Attualità
31 Maggio 2016
Ad Agire Sociale la presentazione dei risultati del progetto Open Data

“OpenSanita”, liberati i dati rinchiusi nelle aziende sanitarie

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

Mediterranea: “Non riusciamo a rassegnarci alle esternazioni di Fabbri e Balboni”

Intervento dell'Equipaggio di terra di Ferrara di Mediterranea: "Non ce la facciamo ad abituarci e a rassegnarci, né ad un primo cittadino che cita e scaccia i senzatetto dalla strada come fossero cani randagi, né al senatore che nell'ultimo botta e risposta ribatte con toni sprezzanti e beffardi alla massima autorità della Chiesa ferrarese"

Tiziano Carradori e Paola Bardasi

Tiziano Carradori e Paola Bardasi

Mercoledì 1 giugno, a partire dalle 14.30, presso Agire Sociale – Centro Servizi del Volontariato in via Ravenna 52, si svolgerà il seminario “Ferrara #OpenSanita”.

In questa giornata si inaugura, per la prima volta in Emilia Romagna e in Italia, il percorso di liberazione dei dati da parte delle aziende sanitarie. Durante il seminario si presenteranno i risultati del primo laboratorio di formazione sul riuso dei dati aperti di sanità e sociale e si discute l’agenda della pubblicazione.

Il laboratorio è stato condotto con la partecipazione sia di operatori sanitari sociali sia di volontari delle associazioni di volontariato e di tutela dei pazienti attive sul territorio. Si tratta di un’iniziativa aperta ad operatori e cittadinanza, anche se particolarmente dedicata alle associazioni di volontariato, per proseguire insieme nel percorso dei dati aperti a Ferrara.

Ad aprire la giornata di lavori sarà Laura Roncagli, presidente di Agire Sociale – Centro Servizi Volontariato del territorio ferrarese. Che cosa sono gli open data e perché nella sanità sarà il tema su cui interverrà Barbara Curcio Rubertini, coordinatrice del progetto interaziendale. Maurizio Camattari, presidente del Comitato Consultivo Misto Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, presenterà invece il significato e i risultati del laboratorio del riuso dei dati.

L’incontro entrerà nel vivo alle 16.15 con la presentazione del progetto di liberazione dei dati a cura di Paola Bardasi e Tiziano Carradori, direttori generali rispettivamente dell’Ausl e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara.

Seguirà il confronto sulle prospettive per le politiche dei dati aperti tra Massimo Fustini del Progetto Open Data Emilia Romagna, Eleonora Verdini del Sistema Informativo Sanità e Politiche Sociali Emilia Romagna, Pina Lalli del Dipartimento Scienze Politiche e Sociali Università di Bologna, e Chiara Sapigni, assessore alla Sanità, Servizi alla Persona, Politiche Familiari del Comune di Ferrara. La chiusura dei lavori è prevista alle 17.30.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com