Codigoro
11 Maggio 2016
Due volte alla settimana il banco occupa la piazzola e lo scivolo di accesso alla farmacia: "Mi rivolgerò alla procura"

Bancarella sul parcheggio per disabili: “Trattati come cittadini di serie B”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

ImmagineCodigoro. Una bancarella di frutta e verdura posizionata, per due giorni alla settimana, sopra a un parcheggio per disabili. “Mi chiedo se i sindaco Rita Cinti Luciani, ma soprattutto il vicesindaco Alice Zanardi e l’assessore alle pari opportunità Graziella Ferretti, che promuovono tanto la solidarietà sociale e la gentilezza, non si siano ancora accorte di questa situazione indecente”.

Questa la denuncia di un cittadino di Codigoro portatore di handicap, che preferisce non firmare la lettera “per evitare ripercussioni personali avendo letto le reazioni degli ambulanti sui social network quando un normale cittadino aveva segnalato la cosa”. Per due mattine alla settimana, il martedì e il sabato, la bancarella viene autorizzata dal comune a posizionarsi in piazza Matteotti e sullo scivolo per disabili della farmacia.

“Ho scritto a vari enti e associazioni – afferma il cittadino – e spero che almeno uno di voi che ho contattato si attivi per difendere i nostri sacrosanti diritti e non farci sentire sempre cittadini di serie B. Inoltre per far svegliare un po’ i nostri amministratori comunali, se non avrò fatti concreti, mi rivolgerò sicuramente alla procura della Repubblica e forse, visto che nel nostro comune ci saranno a giugno le elezioni amministrative, qualcosa si muoverà”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com