Sport
2 Maggio 2016
Buoni piazzamenti per la Sancarlese Phonix

Cavicchioli quinto nella volata di gruppo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ars et Labor, ecco il nuovo logo

Presentato oggi (8 agosto) il nuovo simbolo che accompagnerà l'Ars et Labor Ferrara nel campionato di Eccellenza 2025/2026

Ars et Labor riparte con 16 volti nuovi: ecco la rosa per la stagione 2025/26

È ufficialmente cominciata l’avventura della nuova società calcistica Ars et Labor Ferrara, nata per rilanciare il calcio cittadino dopo mesi di incertezze. Il club ha annunciato i 17 giocatori attualmente tesserati, delineando così l’ossatura della rosa che affronterà la prossima stagione sportiva

Ars et Labor, Di Benedetto firma fino al 2026

Già da giorni sta guidando la preparazione dell'Ars et Labor verso il campionato di Eccellenza, anche se ancora mancava l'ufficialità del nuovo incarico, arrivata soltanto nel tardo pomeriggio di giovedì 7 agosto: Stefano Di Benedetto è il nuovo allenatore biancazzurro

indexDopo la tripletta del 25 aprile a Savignano sul Rubicone, continua il buon momento per la Sancarlese Phonix Borghi Bike, che nel doppio impegno del primo maggio non è riuscita a ripetere l’exploit della settimana precedente, ma ha comunque raccolto importanti piazzamenti.

Il migliore è stato Jacopo Cavicchioli a San Prospero (Mo), quinto classificato nella volata di gruppo che ha deciso quello che è un appuntamento classico del giorno della Festa dei Lavoratori e che lo scorso anno sorrise a Mattia Melloni. La gara completamente pianeggiante di 115 km non è sfuggita alle ruote veloci ed è stato ancora una volta Nicolò Gozzi (Sidermec) ad imporsi, andando a cogliere il quarto centro stagionale davanti al veronese Coati e al pesarese Cecchini. Dietro di loro bella prestazione di Cavicchioli, che nella gara di casa (abita a Nonantola) ha regalato ai tanti tifosi accorsi a seguirlo una bella soddisfazione. Ottima prova anche dell’altro modenese della squadra, Samuele Monfredini, all’attacco nel finale di gara insieme ad altri due atleti e ripresi al triangolo rosso dell’ultimo km.

Il resto del team ha invece gareggiato a Casale Litta (Va), in una prova leggermente più corta (103 km) e dal profilo altimetrico decisamente più impegnativo, ma che ha avuto un epilogo analogo, ossia uno sprint di una trentina di corridori nel rettilineo in leggera salita della cittadina varesina. Ad imporsi è stato il bresciano Matteo Furlan (Capriolo) davanti ai varesini Covi e Oldani, mentre Matteo Donegà ha terminato 8° e Giovanni Aleotti 10°. Da segnalare anche la prova di Massimo Orlandi, 11° dopo essere stato in avanscoperta per diversi km.

Intanto va registrata una nuova convocazione in Nazionale per Matteo Donegà, che da 5 all’8 maggio parteciperà alla Coppa della Pace in Repubblica Ceca, prova di Coppa delle Nazioni Juniores.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com