Eventi e cultura
3 Maggio 2016
Alcune opere esposte a Mantova a Palazzo Te

Artisti ferraresi nella capitale italiana della cultura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mantova inaugura il suo essere Capitale Italiana della Cultura 2016 con una esposizione di opere facenti parte della Raccolta civica d’Arte Moderna e Contemporanea conservata al prestigioso Palazzo Te. Una mostra che annovera le opere dei migliori artisti che hanno vissuto e avuto rapporti con la città di Giulio Romano ,Andrea Mantegna e Leon Battista Alberti, fin dal 1890 sino al 2005, e tra questi lo scultore Enzo Nenci, e la pittrice- xilografa Mimì Quilici Buzzacchi che hanno operato per una quarantina d’anni nella città estense. Dello scultore Nenci sono esposte tre opere di alto livello, l’interessante “Autoritratto con basco da marinaio”, gesso patinato del 1948, nel quale i valori plastici sono tormentati da vibranti ed espressive superfici , il famoso “ Argonauta”, bronzo del 1950, e il“ Torso”, bronzo del 1955, valorizzato da una elegante e moderna sintesi . Mimì Quilici Buzzacchi, è presentata da un bellissimo “Autunno sul Tevere”, olio su tavola del 1956, “ un mosaico di pennellate che sono poi i campi, alternati ai boschetti e ai filari di alberi che si specchiano sulla superficie dell’acqua” . Tra gli altri artisti presenti, i nomi di Carlo Levi, Pio Semeghini ,Antonio Zancanaro, Lamberto Pignotti, Virgilio Guidi, Bice Lazzari, Eugenio Miccini,Teresa Noto, Romolo Romani,ecc. La mostra “ Quadri da esposizione” è curata dal noto artista internazionale Stefano Arienti per il Centro Internazionale d’Arte e Cultura di Palazzo Te, e terminerà il 26 giugno 2016.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com