Colpita la segnaletica che limita l’accesso in altezza. Ponte Bailey chiuso
Strada interrotta a Cocomaro di Cona dopo che un mezzo più alto di 2.10 m ha colpito la segnaletica che indica il limite di accesso in altezza al ponte Bailey
Strada interrotta a Cocomaro di Cona dopo che un mezzo più alto di 2.10 m ha colpito la segnaletica che indica il limite di accesso in altezza al ponte Bailey
"Stupore per la richiesta di archiviazione? Neanche tanto. Era tutto largamente prevedibile". Chi parla è l'avvocato Stefano Marangoni, legale difensore di Filippo e Manuel Mazzoni, padre e figlio, unici indagati per il duplice omicidio dei cugini Dario e Riccardo Benazzi
Era a processo, dopo una 'latitanza' durata oltre dieci anni, accusato di violenza sessuale di gruppo, sequestro di persona e rapina aggravata. Ma alla fine, ieri (mercoledì 1° ottobre) mattina, il collegio del tribunale di Ferrara lo ha assolto perché il fatto non sussiste
Ha scelto di essere processata col rito abbreviato, condizionato però all'ascolto di un cassiera di banca, l'avvocata amministrativista e civilista ferrarese per cui - una volta chiuse le attività di indagine - la Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio con l'accusa di peculato
Le grida di aiuto nel buio della notte e la chiamata alla Polizia Locale. Si è conclusa così, con un furto sventato, la giornata di un residente di via Piccolomini, a Ferrara
Pauroso incidente sulla superstrada Ferrara-mare, dove tre macchine si sono scontrate così violentemente da farne cappottare una nel fossato.
Il maxitamponamento si è verificato nella tarda mattinata di sabato, attorno a mezzogiorno, in direzione Porto Garibaldi, poco prima dello svincolo per Cona.
Le tre auto stavano viaggiando sulla corsia di sorpasso, fino all’improvviso tamponamento. A causa dell’impatto, una macchina è finita fuori strada e si è cappottata nel fossato. Tutti e tre i veicoli hanno riportato gravi danni.
E’ andata meglio, per fortuna, agli occupanti che hanno riportato solo ferite lievi. I feriti sono stati trasportati al pronto soccorso del vicino ospedale di Cona per gli accertamenti del caso.
Sul posto, oltre al 118, sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia municipale. I vigili hanno messo in sicurezza l’auto cappottata perché, in quanto alimentata a gpl, si temeva un principio di incendio. I vigili urbani, invece, hanno regolato la viabilità per tutto il tempo dell’operazione. Si sono registrati rallentamenti al traffico ma la superstrada è stata bloccata solo per il tempo necessario al recupero dei mezzi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com