Al via le attività autunnali del Centro Teatro Universitario
Come ogni anno in autunno, il Ctu apre le sue attività con spettacoli, laboratori e incontri aperti agli studenti di Unife e a tutta la cittadinanza
Come ogni anno in autunno, il Ctu apre le sue attività con spettacoli, laboratori e incontri aperti agli studenti di Unife e a tutta la cittadinanza
Il Teatro Nuovo di Ferrara annuncia la prima edizione di Teatro Nuovo Dance Week, che nasce dalla collaborazione con Cornelia Dance Company, una settimana di workshop e spettacoli con questa compagnia emergente under 35
Venerdì 10 ottobre ore 17.30 nella Sala dell'Oratorio San Crispino della libreria Libraccio in piazza Trento e Trieste a Ferrara torna la Storia svelata dal prezioso lavoro di Mario José Cereghino e Giovanni Fasanella
Il 10 ottobre, nello spazio espositivo 7MQ in via Garibaldi 7 a Ferrara, l’artista Lorenzo Montanari presenta Partus Terrae, un’installazione condivisa a cura di Giorgio Cattani, che unisce visione cosmica e autopsia culturale in un racconto visivo sospeso tra caduta e rinascita
Dal lavoro "certosino e monacale" di Mario Molezzi, che nella quiete del suo eremo di Monestirolo dà forma alla pietra con mani pazienti e mente visionaria, nasce la mostra "Dea Terra"
Il futurista ferrarese Roby Guerra firma con Pierfranco Bruni – celebre scrittore, saggista, direttore archeologico e consulente del Mibact – un libro sul nuovo futurismo. Si chiama “Futurismo Renaissance. Marinetti e le avanguardie virtuose” ed è uscito in e-book per i tipi di Deleyva editore.
Nel libro digitale, oltre al co-curatore Guerra, anche alcuni ferraresi: il giornalista e docente Unife Sergio Gessi, il sociologo Bruno Turra, i video artisti e ricercatori Vitaliano e Marco Teti, gli scrittori Zairo Ferrante, Maurizio Ganzaroli, Grazia Scanavini e Sylvia Forty.
Si tratta di una ricognizione a 360° sul futurismo contemporaneo, tornato alla ribalta, dopo la grande mostra retrospettiva al Guggenheim Museum di New Work del 2014, anche in Italia.
“Si rilancia una certa discontinuità concreta del futurismo-oggi attraverso nuovi gruppi sinergici di artisti, scrittori, persino sociologi, nuovamente operativi almeno dal duemila” spiega Guerra che parla di un “ritorno in generale delle avanguardie anche oltre al nuovo futurismo, con altrettanti nuovi gruppi artistici e futuribili in primo piano nella cultura italiana del nostro tempo”.
Oltre 50 autori coinvolti lo dimostrano: A.V. Autino, G. Balducci, L. Barbieri, S. Battisti, M. Biuzzi, M. Blindflowers, P. Bruni, L. Calselli, R. Campa, J.C. Casalini, P. Casalino, T. Casula, A. Cattaneo, G. Cecchini, E. Cecconi, M. Centonze, V. Conte, Daco, Z. Ferrante, A. Fiore, S. Forty, D. Foschi, M. Francolini, A. Gaeta, L. Gallesi, M. Ganzaroli, S. Gessi, S. Giovannini, R. Guerra, Z. Istvan, G. Levi, P. Lotti, S. Lotti, G. Manias, P. Melandri, *Sante Monachesi ( D. Monachesi), A. Olivieri, R. Paura, V. Pignalosa, E.J. Pilia, C. Rocchio, G. Russo, A. Saccoccio, T. Saletnich, G. Scanavini, F. Scorza, L. Sgroi, L. Tallarico, M. Teti, V. Teti, Bruno V. Turra, Stefano Vaj.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com