Ars et Labor. Pari scialbo nel derby con la Comacchiese
Finisce a reti bianche il derby di Coppa Italia tra l'Ars et Labor e la Comacchiese 2015. Al Paolo Mazza, davanti a oltre 2.600 spettatori, i biancazzurri impattano 0 a 0 contro i lagunari
Finisce a reti bianche il derby di Coppa Italia tra l'Ars et Labor e la Comacchiese 2015. Al Paolo Mazza, davanti a oltre 2.600 spettatori, i biancazzurri impattano 0 a 0 contro i lagunari
Migliorano le condizioni del padre della bimba di soli 8 anni rimasta uccisa dopo che il camper su cui si trovava con la famiglia è rimasto in panne sulla E45 ed è stato travolto da un Tir
Dopo quattro anni intensi, fatti di corsi, laboratori e momenti di festa, la scuola di arabo Al Kalima di Ferrara è costretta a sospendere le proprie attività in presenza. Gli spazi di via Mura di Porta Po che avevano accolto studenti e famiglie non sono più disponibili
Dall'antipasto al dolce, tre serate tutte a base di piatti tipici della tradizione culinaria senese, accompagnati dai vini delle colline. Nel fine settimana del 12, 13 e 14 settembre, a Ferrara torna "Sapori senesi all'ombra del campanile", manifestazione enogastronomica organizzata dalla Contrada Borgo San Giorgio
Scoperto dagli agenti della polizia di Stato, ha provato a scappare. Ma la fuga è durata pochi minuti, il tempo di un breve inseguimento prima che per lui scattassero le manette con l'accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Profonda crisi interna all’istituto penitenziario di Ferrara. La frattura ormai insanabile tra il personale e il comandante di reparto, Lisa Brianese, ha portato gli agenti di polizia penitenziaria alla mobilitazione. Le organizzazioni sindacali Sappe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria) e Osapp (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria) annunciano l’astensione ad oltranza dalla fruizione della mensa di servizio e del locale spaccio agenti.
Lo sciopero in mensa e alle macchinette proseguirà fino a quando l’attuale comandante di reparto sarà destinato ad altro incarico. Questa forma di protesta, infatti, viene intrapresa al fine di “ottenere la sostituzione degli attuali membri del Comando del reparto”, dato che tra il comando stesso ed il personale a lui subalterno “si è creata una frattura insanabile – spiegano i due sindacati – che rende pressoché impossibile lo svolgimento del proprio mandato istituzionale e rende impossibile un dialogo tra il personale di polizia penitenziaria ed i propri vertici”.
Le cause sono molteplici, a detta di Sappe e Osapp. In primo luogo, gli agenti lamentano un “pesante clima” instaurato da Brianese all’interno della casa circondariale di via Arginone, in particolare “tra il personale che opera all’interno delle sezioni detentive a diretto contatto con i detenuti”. Questo atmosfera, secondo i sindacalisti, avrebbero “evidenti ripercussioni in tema di ordine, disciplina e sicurezza, nonché in tema di incolumità del personale in uniforme, ed a cascata, degli altri operatori penitenziari”.
Minato anche il rapporto fiduciario tra il personale operante ed il proprio Comando, a causa di “gratuite prese di posizione antisindacali” e di non ben specificate questioni attinenti vicende private di alcuni appartenenti al Corpo.
In questo modo, concludono i sindacati, si contravviene agli “accordi sottoscritti a suo tempo tra gli allora vertici apicali e la Prefettura, con evidente frustrazione delle legittime aspirazioni di numerosi appartenenti al Corpo, che ambivano a svolgere questi compiti”. Una serie di motivazioni che ha portato alla piccola rivolta interna degli agenti in servizio alla casa circondariale di Ferrara.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com