Politica
3 Aprile 2016
Fiorentini presenta un emendamento sugli oneri straordinari previsti dallo Sblocca Italia

Edilizia sostenibile, Sel: “Servono più agevolazioni”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

Servizi interforze nelle zona calde di Ferrara

Continuano i servizi straordinari congiunti delle forze di polizia. Nel pomeriggio di giovedì è stato messo in campo un intervento con particolare riferimento alle zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via Ghiara

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

OLYMPUS DIGITAL CAMERA“Cominciare ad indirizzare il tessuto produttivo locale legato all’edilizia verso un nuovo modo di costruire, attento sia all’efficienza energetica che alla qualità del vivere, perché per uscire dalla crisi è indispensabile che il nostro comparto delle costruzioni punti all’innovazione, a partire dagli Energy Zero Building”. Questo il senso dell’emendamento presentato da Leonardo Fiorentini, consigliere comunale indipendente eletto nella lista di Sel, alla delibera sull’applicazione degli oneri di costruzione straordinari previsti dalla “Sblocca Italia” sull’incremento di valore di immobili e terreni a seguito di varianti alla pianificazione urbanistica.

“Con l’emendamento – continua Fiorentini – vorremmo introdurre una ulteriore agevolazione rispetto a quelle già previste, per gli edifici costruiti secondo i criteri della direttiva UE sugli Energy Zero Building, ovvero gli edifici a consumo energetico tendente a zero. Una agevolazione a scalare negli anni, visto che la direttiva sarà applicata obbligatoriamente nella nostra regione dal 1 gennaio 2019: -30% per gli interventi autorizzati nel 2016, -20% per quelli nel 2017 e -10% nel 2018″.

“In questo modo diamo attuazione ad un indirizzo già espresso dal consiglio comunale a seguito dell’approvazione di un odg proprio sugli Energy Zero Building – ricorda il consigliere Sel – e allo stesso tempo speriamo di incentivare le aziende locali a cominciare a sperimentare le più recenti ed innovative tecniche costruttive ed impiantistiche. E’ importante che la filiera dell’edilizia non si faccia trovare impreparata all’appuntamento del 2019, ed allo stesso tempo va ribadito che qualità ed innovazione sono le uniche strade per uscire competitivi da una crisi del settore che dura da troppo tempo”

“E’ altrettanto importante – conclude il consigliere – che nella delibera siano già previste ulteriori agevolazioni, oltre che il recepimento nei progetti dei requisiti volontari di sostenibilità ambientale previsti dal Rue, anche per la ristrutturazione e la riqualificazione edilizia, mentre viene penalizzato il consumo di territorio ‘vergine’. Dobbiamo smettere di consumare suolo, ed al tempo stesso spingere con forza verso la riqualificazione del nostro patrimonio edilizio, notoriamente di scarsa qualità, e verso la rigenerazione dei vuoti urbani esistenti, anche per prevenire le situazioni di degrado che noi tutti ben conosciamo.”

L’emendamento sarà discusso insieme alla delibera “Oneri di urbanizzazione – Contributo straordinario per interventi in variante o in deroga agli strumenti urbanistici vigenti” nella seduta consiliare di lunedì 4 marzo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com