Attualità
20 Marzo 2016
Risposte decise al vescovo da parte di Massimiliano De Giovanni e Flavio Romani

Arcigay replica a Negri: “Speculare su delitto Varani è atto immaturo e violento”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

romani de giovanni“Speculare sul tragico ed efferato omicidio di Luca Varani per una strenua e ottusa lotta contro la modernizzazione è un atto immaturo e violento. Il delitto Varani è figlio della peggiore cultura omofobica, e le parole del vescovo ne sono la triste prova”.

È durissimo Massimiliano De Giovanni, presidente di Circomassimo-Arcigay Ferrara, verso il vescovo Luigi Negri che nel messaggio pasquale ha individuato una connessione tra l’efferato delitto avvenuto a Roma con la lotta per il riconoscimento delle unioni civili e dell’omogenitorialità.

“Che a Negri piaccia o meno, le famiglie omosessuali sono già famiglia e non è certo il riconoscimento dello stato a renderle tali – prosegue De Giovanni -. L’omosessualità è naturale, mentre è l’odio verso i propri simili ad essere l’unica cosa davvero contro natura” Secondo il presidente provinciale di Arcigay le parole del vescovo sono “gravi almeno quanto le recenti dichiarazioni di Valter Foffo, che si vergogna dell’orientamento sessuale del figlio e non del fatto che sia un assassino. Secondo l’annuale indagine condotta dallo Uaar il dato relativo agli sbattezzi nel 2015 è il più alto di sempre. La Chiesa paga il prezzo dei comportamenti di tutti coloro che ne fanno parte. Se fossi in Negri mi farei qualche domanda”.

Altrettanto risoluto, ma con toni più ‘calmi’, Falvio Romani, che di Arcigay è presidente nazionale. “È incredibile la disinvoltura con cui riesce a legare in maniera subdola l’efferato omicidio successo a Roma all’approvazione in Senato del testo sulle unioni civili”, osserva Romani”, che riprende due parole di Negri per proseguire il suo discorso e ribaltare la prospettiva: “‘Sproporzionate e inaudito’ è l’accanimento messo in campo dal vescovo e da molti altri in opposizione a questa legge che finalmente porta un riconoscimento giuridico, seppur parziale e incompleto, a molte coppie e a molte famiglie prima inesistenti per lo stato italiano. Riconoscere dei diritti non è un gesto di disperazione, semmai un gesto di civiltà”.

“La disperazione – attacca Romani – è invece chiara in chi, non avendo validi argomenti, tenta di far passare la discussione sulle unioni civili come un’inutile perdita di tempo, mettendola in contrapposizione con i problemi legati al lavoro, all’immigrazione, all’insicurezza e alla giustizia sociale, in un esercizio di benaltrismo sciatto e lontano dalla verità, nell’evidente intenzione di innescare una guerra tra poveri che non risolverebbe nessuno di questi problemi e perpetuerebbe l’incivile divisione fra cittadini di serie A e cittadini senza diritti e destinati a rimanere cittadini di secondo livello. Si rassegni il vescovo – conclude il presidente di Arcigay – fra mille timidezze e mille ostacoli forse finalmente si è imboccata una strada che porta verso l’uguaglianza, che porterà miglioramenti e giovamenti alla società intera, seppellire la rabbia e prenderne atto potrebbe essere il gesto migliore da fare in vista delle prossime festività pasquali”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com