Eventi e cultura
8 Marzo 2016
la studiosa Evelin Leva svelerà l'identità durante un convegno in Ariostea

Il cavaliere templare di Ferrara rimasto segreto fino ad oggi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidenti di via Bologna e San Biagio, due indagati per omicidio stradale

Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli

Nasce a Ferrara il Monastero Wifi

Lo scorso 29 aprile, presso la suggestiva cornice della Sala della Musica di Ferrara, si è svolta la presentazione del libro di Costanza Miriano "Benedetto il giorno che abbiamo sbagliato". L'evento, partecipato e ricco di spunti di riflessione, ha rappresentato il momento inaugurale per la nascita del "Monastero Wifi" ferrarese, un’iniziativa che si ispira profondamente agli scritti della stessa Miriano e, in particolare, al suo libro-manifesto "Si salvi chi vuole"

Evelin Leva

Evelin Leva

È in programma un nuovo appuntamento della rassegna letteraria “Faust & friends”, ideata dall’editore e promotore culturale ferrarese Fausto Bassini, la quale ha già visto protagonisti, la scorsa estate, noti scrittori come Eraldo Baldini, Fulvio Abbate, Roberto Pazzi e Gianfranco Stella.

Mercoledì 9 marzo alle 17, presso la sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà ospite Evelin Leva, autrice del volume fresco di stampa L’Ordine del Tempio a Bologna e Modena: fra’ Pietro da Bologna, fra’ Pietro da Montecucco (edizioni Penne e Papiri, collana di Storia medievale).

Dopo molti anni di lavoro, iniziati con la stesura della tesi di laurea, ha preso vita una pubblicazione che vuole circoscrivere uno spaccato di vita dei ‘mitici’ Cavalieri Templari nelle città di Bologna e Modena tra il ‘200 e il ‘300. Questo lavoro, ricco di documenti inediti, riporta alla luce personaggi più o meno famosi, delineando la storia dell’Ordine del Tempio nel periodo di maggiore e fervente attività, ma anche di inesorabile declino.

Ne parlerà con l’autrice Paolo Bernardoni, vicepresidente dell’Accademia del Frignano “Lo Scoltenna”. Con la partecipazione straordinaria di Paolo Sturla Avogadri, storico e saggista ferrarese. Saranno proiettate immagini sulla vita templare nelle nostre terre.

Nel corso dell’evento, la studiosa svelerà il nome di un cavaliere templare della magione di Ferrara. Si tratta della scoperta archivistica più importante, sui cavalieri templari nelle nostra città, dopo la pergamena del 1376 rinvenuta oltre vent’anni fa da monsignor Antonio Samaritani, nella quale trovarono conferma le ipotesi già formulate da Paolo Sturla Avogadri.

Evelin Leva dal 2003 si occupa di studi archivistici sull’Ordine del Tempio. Laureata all’Università di Perugia con una tesi sui “Templari e Giovanniti in Emilia-Romagna”, prosegue le ricerche sull’argomento collaborando a riviste di settore.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com