Cronaca
4 Marzo 2016
Il giudice lo assolve perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato

Guida senza patente, applicata la nuova norma

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il marò ‘ferrarese’ Latorre querela Marco Travaglio

Massimiliano Latorre, uno dei due fucilieri della Marina Militare italiana, coinvolti nella vicenda del 2012 in cui morirono due pescatori indiani, che oggi abita a Ferrara, ha presentato una denuncia-querela nei confronti del giornalista Marco Travaglio

Prende a pugni un carabiniere durante un controllo. Arrestato un 17enne a parco Pareschi

Prima ha iniziato a urlare, poi ha provato a fuggire, e infine ha colpito due carabinieri. Mattinata movimentata, quella di venerdì 24 ottobre, al parco Pareschi di corso Giovecca, dove una pattuglia del 112 è intervenuta a seguito della segnalazione di un cittadino per alcuni giovani che avevano un atteggiamento sospetto: uno di loro infatti, un 17enne, è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni

patenteA Ferrara c’è stata una delle prime applicazioni della depenalizzazione della guida senza patente. Il reato, prima previsto dall’art. 116 del codice della strada, è stato ridotto a illecito civile. In applicazione del decreto numero 8 del 15 gennaio del 2016, entrato in vigore lo scorso 6 febbraio, il giudice Franco Attinà ha applicato d’ufficio la nuova norma nei confronti di un giovane di 27 anni di nazionalità senegalese, che era stato fermato a Cento in sella a uno scooter il 2 luglio del 2014 senza patente.

Il tribunale ha assolto l’imputato, difeso d’ufficio dall’avvocato Emiliano Mancino, perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato.

Ora gli atti verranno trasmessi a procura e prefettura per valutare, se le autorità preposte lo riterranno opportuno, il nuovo iter.

Fino a oggi la legge prevedeva un’ammenda compresa tra 2.257 a 9.032 euro. Ora, invece, scatterà una multa amministrativa per una cifra compresa tra i 5mila e i 30 mila euro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com