Saper guardare un film. Tornano le lezioni di Roy Menarini
Che cosa rende un film “di culto”? Non il botteghino, ma la capacità di stringere un patto duraturo con il pubblico, generando comunità, rituali, citazioni
Che cosa rende un film “di culto”? Non il botteghino, ma la capacità di stringere un patto duraturo con il pubblico, generando comunità, rituali, citazioni
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17.30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, Massimo Carlotto presenterà il suo romanzo “A esequie avvenute”
La conferenza di Fiorenzo Baratelli, dedicata a Luigi Pintor, intitolata: “Luigi Pintor: la passione per una sinistra libertaria. Un giornalismo libero al servizio di un’idea etica della politica” si terrà lunedì 24 novembre in Ariostea
L'associazione Fotoclub ospita il fotografo Pierluigi Benini, giovedì 13 novembre alle ore 21, presso la sala della Musica in via Boccaleone 19
Giovedì 13 novembre si terrà una serata informativa dal titolo “Il lupo e noi dialoghi per la coesistenza”. L’evento si terrà presso la sala polivalente del Consorzio Wunderkammer alle ore 20.45
È uscito Fiori della Scienza XXX (1985-2015), volume che contiene le opere poetiche neofuturiste complete di Roby Guerra (eBook La Carmelina edizioni) scrittore e tra i promotori del futurismo contemporaneo.
Guerra ha già pubblicato per Armando editore di Roma, Futurismo per la nuova umanità. Dopo Marinetti… e con A. Saccoccio “Marinetti 70”, sintesi della critica futurista.
Nella raccolta globale da segnalare l’inedita sezione “Lotta amata x il futurismo” dedicata al futurista americano Zoltan Istvan, da Guerra anche recentemente intervistato su hPlus magazine (Usa).
Trattasi di una poesia di matrice appunto futurista, rielaborata in chiave visiva (ogni raccolta strutturata come le sillogi cartacee originali graficamente con colori diversi e versi liberi molto frammentati) e elettronica. “La tecno-fantasia futurista suggerisce un rapporto vivente con l’estetica della realtà – annota Roberto Guerra – che la trasferisce con visionarietà nei suoi video e nella costruzione visiva dei suoi testi”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com