Cento
4 Gennaio 2016
E' il secondo episodio in meno di un mese. Danni per migliaia di euro

Tentato furto al comando Polizia municipale di Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente

Una morte sospetta, alcuni anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l'inchiesta "Settore Giallo" con cui i carabinieri - dietro il coordinamento della Procura di Ferrara - sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera

Preso a calci e pugni dal buttafuori senza motivo

Malmenato brutalmente con calci e pugni da un buttafuori all'ingresso di un noto locale notturno al Lido di Spina, tanto da dover ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell'ospedale del Delta di Lagosanto

Summer Festival. Conforti: “Dare ascolto anche al dissenso”

Una sintesi tra maggioranza e opposizione sui grandi eventi pare difficile, se non impossibile, da trovare, anche quando c'è una petizione con 500 firme di residenti in zone limitrofe a piazza Ariostea che denunciano disagi per il Ferrara Summer Festival

Pfas, mozione approvata all’unanimità. Balboni: “Ferrara eccellenza a livello nazionale”

In un clima di rara convergenza politica, il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato all’unanimità una mozione per rafforzare il monitoraggio e la prevenzione della presenza di Pfas nelle acque potabili. La proposta, presentata dal consigliere Leonardo Fiorentini e sottoscritta da Fabio Anselmo, Anna Zonari e Arianna Poli, è stata sostenuta trasversalmente da tutti i gruppi consiliari

municipale centoCento. Nella notte, secondo tentativo di furto in meno di un mese ai danni del Comando di Polizia Municipale di via Farini a Cento. Ancora una volta nessun “bottino”. A differenza del primo episodio, nemmeno un euro è stato sottratto.

Il sistema di porte blindate ha dissuaso ancora una volta i ladri che dopo aver danneggiato gli infissi ed essere entrati nei locali del piano rialzato, sono andati via senza prendere alcunché. Causando però danni valutabili in alcune migliaia di euro.

Ignoti, con l’ausilio di muletti di una confinante azienda, hanno accatastato pallet al fine di creare una pila e poter poi raggiungere le finestre del piano rialzato. Entrati, hanno danneggiato la porta blindata del locale server (che ospita i collegamenti informatici con i server comunali) ed hanno poi desistito davanti alle ulteriori blindature presenti nel locale.

Le indagini sono in corso. Si vagliano in particolare i riscontri dei sistemi di allarme presenti.

Il Comando di Polizia Muncipale è da tempo in procinto di essere trasferito in un luogo più idoneo e certamente molto più centrale. L’Amministrazione ha già programmato di trasferire il Corpo di Polizia locale in via Malagodi, nei locali oggi occupati dai Servizi alla persona. Per questi spazi è prevista una progettazione che renda assolutamente inviolabile il presidio.

Intanto, a seguito dell’episodio di questa notte, alcune implementazioni al sistema di allarme saranno realizzate già nella giornata di oggi.

“Un fatto certamente molto spiacevole – commenta il sindaco Piero Lodi – che dimostra come la sfrontatezza dei malintenzionati non abbia limiti. In un momento in cui la Prefettura aveva da poco diffuso dati timidamente incoraggianti sull’entità del fenomeno furti nell’Alto ferrarese, questo genere di fatti dimostra come davvero si sia dinanzi a reati dalle dinamiche assolutamente imprevedibili. Si tratta certamente di balordi – prosegue il Primo cittadino – come dimostra l’assoluta inconsistenza del bottino. Sono però persone che dimostrano grande determinazione e che hanno fatto molto lavoro e anche parecchia fatica per riuscire a violare un luogo comunque ben protetto, nell’erronea convinzione – evidentemente – che il Comando ospiti dei valori mentre i proventi delle sanzioni e ogni altro denaro da tempo transitano direttamente sui conti correnti postali”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com