Cronaca
21 Dicembre 2015
Terzo episodio in due settimane. Morghen: “Il vendicatore degli Speed check!”

Ancora divelto il finto velox di via Comacchio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Sequestrate 28 tonnellate di rifiuti tessili

Al momento dell’accertamento, il trasportatore, facente capo a una ditta con sede a Prato, ha esibito una bolla di accompagnamento attestante una cessione fra due aziende toscane, che ha indotto i militari a effettuare approfondimenti sulla genuinità della documentazione

Avvio ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee di Cna

“Il nostro territorio è il luogo in cui operano le nostre aziende e con cui condividiamo quotidianamente le sfide e le passioni”. Esordisce così Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, dopo il taglio del nastro in piazza Trento e Trieste del Festival delle imprese e delle idee

Ritrovato il defibrillatore rubato sulle Mura

Un insolito oggetto rosso abbandonato a terra in una via tra le Mura e la Certosa. Da lì, la scoperta che quello che il cittadino aveva notato camminando era il defibrillatore ad uso pubblico asportato, lo scorso agosto, dalla teca collocata nei pressi della Casa del Boia, sulle Mura Estensi

12392024_864522606998156_7945745100308048245_nSembra che via Comacchio proprio non tolleri lo speed check. O meglio, chi transita per via Comacchio, Specialmente chi vi passa nelle ore notturne. Dopo l’episodio di fine novembre, che vide lo strumento installato appena 24 ore prima dal Comune divelto da ignoti vandali, e dopo il farsesco ‘trasloco’ del finto autovelox davanti alla chiesa di Cocomaro di Cona, ora gli ignoti tutori dell’alta velocità sulla via Comacchio hanno colpito ancora.

L’altra notte è stata nuovamente scardinata la piccola cabina arancione, che dovrebbe fungere da deterrente alla velocità.

Ad accorgersene è stata sempre Ilaria Mroghen, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio comunale, che su facebook ironizza sulla pratica diventata ormai regolare: “complice la nebbia anche stanotte il Vendicatore degli Speed check ha colpito!”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com