Cronaca
13 Novembre 2015
Sospensione di una settimana della licenza. E il gestore appende il cartello: "Chiuso per burocrazia"

Acquisti non registrati, il questore chiude un ‘compro oro’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Dal 12 al 21 settembre torna la Festa dell’Unità

Dal 12 al 21 settembre al Baluardo di Santa Maria della Fortezza, nel cuore del Gad, torna la Festa dell’Unità di Ferrara. "Bello esserci", è questo lo slogan scelto ma anche un invito "a esserci davvero, con spirito di condivisione e voglia di costruire insieme"

Scuola Guido Rossa, cantiere abbandonato e il Comune risolve il contratto

Il Comune di Ferrara risolverà il contratto d’appalto con il consorzio che gestiva i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido Guido Rossa, a presidio del quartiere Doro. Si tratta dello stesso consorzio che inizialmente avrebbe dovuto occuparsi della costruzione dell’asilo di Quartesana

Maltempo. Crolla parte di arenile al Lido di Volano

Crollo dell’arenile, l’acqua che avanza minacciosa e per pochi metri non arriva a invadere la pineta. È quanto accaduto nelle ultime ore a Lido di Volano, dove il fenomeno dell’erosione costiera – complice il maltempo - si è trasformato in un rischio concreto per l’ambientale e per tutto il territorio

A Ferrara arriva il Campionato Mondiale di Rally Aereo

Oltre 50 equipaggi da tutto il mondo sono in arrivo a Ferrara per il campionato internazionale di volo "World Rally Flying Championship (Wrfc) 2025". L'appuntamento è in programma da sabato 30 agosto a venerdì 5 settembre all'Aeroclub Roberto Fabbri di Ferrara

_5D_8914“Chiuso per burocrazia!!!” su un lato. “Licenza sospesa per giorni sette su ordine del questore” dall’altro. Decisamente non combaciano molto i due cartelli affissi sulla saracinesca del negozio ‘compro oro’ Blue Gold, in corso Porta Po 161/b, la cui licenza è stata sospesa dalla questura di Ferrara. Secondo gli agenti della polizia di Stato i gestori avrebbero comprato diversi gioielli e oggetti preziosi, rilasciando regolari fatture, ma senza trascrivere le operazioni nei registri dell’attività.

L’irregolarità relativa a sole cinque operazioni è emersa il 28 ottobre durante un controllo del personale della divisione amministrativa della questura, che ha effettuato alcune verifiche sui registri delle operazioni giornaliere. L’attività, che riaprirà il 20 novembre, oltre alla sospensione della licenza dovrà anche pagare una sanzione di 308 euro.

La titolare dell’esercizio, tramite il suo legale, l’avvocato Emiliano Mancino, fa sapere che, pur nella correttezza dell’operato della questura, per un’infrazione lieve come quella rilevata ritiene eccessivo il provvedimento della sospensione, soprattutto in un periodo di crisi come quello che sta attraversando l’intera economia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com