LAGO: design modulare, visione sostenibile e radici italiane
Nel mondo dell’arredo contemporaneo, LAGO costituisce un esempio emblematico di come l’identità artigianale possa dialogare con l’innovazione tecnologica, senza mai perdere autenticità
Nel mondo dell’arredo contemporaneo, LAGO costituisce un esempio emblematico di come l’identità artigianale possa dialogare con l’innovazione tecnologica, senza mai perdere autenticità
C’è stato un tempo in cui il tappeto si limitava a coprire, a scaldare, a decorare uno spazio abitativo. Oggi, invece, c’è chi li guarda come si osserva una tela in una galleria d’arte. Perché i tappeti di design d’arte hanno smesso di obbedire a schemi e motivi ripetuti, per cominciare a parlare una lingua tutta nuova
In ogni intervento architettonico o di ristrutturazione, ci sono elementi che condizionano tutti gli altri. Il pavimento è uno di questi. Definisce l’atmosfera, dialoga con le pareti, influenza arredi e percorsi
Negli ultimi anni, l’illuminazione LED ha cambiato il modo in cui progettiamo gli ambienti: più efficienza, minori consumi, versatilità nelle applicazioni e una resa luminosa che si adatta a ogni situazione. E tra tutte le soluzioni disponibili, le strisce LED flessibili sono tra le più amate
Il bagno non è solo un luogo di passaggio, ma uno spazio in cui comfort ed eleganza devono coesistere in perfetta armonia. Creare un ambiente raffinato e funzionale, infatti, significa scegliere con cura ogni dettaglio, dai mobili agli accessori, passando per le soluzioni più innovative
La TARI (tassa rifiuti) sostituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2014, i preesistenti tributi dovuti al Comune da cittadini, enti ed aziende quale pagamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, noti con l’acronimo di TARSU, e successivamente di TIA e di TARES. Il presupposto della Tari e’ il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Quindi la nuova tassa sui rifiuti prevede che la somma da versare al Comune sia dovuta dagli inquilini, indipendentemente se proprietari o affittuari.
Sono escluse le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali che non sono detenute o occupate in via esclusiva.
La nostra redazione Ferraracase.it propone qui di seguito un piccolo schema/calendario con le relative scadenze dei comuni di Ferrara:
Cento | Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: Scaduta Scadenza 2^ Rata: |
Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: Scaduta Scadenza 2^ Rata: |
Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: 31/12/2015 Scadenza 2^ Rata: |
Mirabello | Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: Scaduta Scadenza 2^ Rata: |
Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: Scaduta Scadenza 2^ Rata: |
Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: 31/12/2015 Scadenza 2^ Rata: |
Bondeno | Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: Scaduta Scadenza 2^ Rata: |
Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: 30/09/2015 Scadenza 2^ Rata: |
Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: 31/12/2015 Scadenza 2^ Rata: |
S.Agostino | Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: Scaduta Scadenza 2^ Rata: |
Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: 30/09/2015 Scadenza 2^ Rata: |
Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: 30/01/2016 Scadenza 2^ Rata: |
Poggio Renatico | Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: Scaduta Scadenza 2^ Rata: |
Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: 30/09/2015 Scadenza 2^ Rata: |
Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: 30/01/2016 Scadenza 2^ Rata: |
Vigarano Mainarda | Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: 10/09/2015 Scadenza 2^ Rata: |
Scadenza 1^ Rata e Rata Unica: 31/12/2015 Scadenza 2^ Rata: |
|
Comacchio |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Copparo |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Codigoro |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Portomaggiore |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Fiscaglia |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Mesola |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Ostellato | 1°Rata: Scaduta
|
2°Rata: Scaduta
|
3°Rata 05/12/2015
|
Berra |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Lagosanto |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Tresigallo |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Goro |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Voghiera |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Ro |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Jolanda di savoia |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Formignana |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Masi Torello |
1°Rata:
|
2°Rata:
|
3°Rata
|
Argenta |
1°Rata:
|
2°Rata: 16/12/2015 |
|
Le modalità di pagamento della TARI si dividono principalmente in tre modi:
attraverso altre modalità di pagamento offerte dai servizi elettronici.
Inoltre come specificato sul sito del comune di Ferrara i contribuenti che desiderano pagare in unica soluzione la TARI anno 2015 e/o conguaglio TARI anno 2014 possono accedere alla piattaforma Linkmate con le credenziali che sono presenti sull’invito e possono stamparsi anche il modello f 24 in unica soluzione o i singoli modelli, oppure possono pagare contestualmente tutti e quattro i modelli F 24 ricevuti, presso qualunque sportello bancario o postale senza commissioni di pagamento aggiuntive.
Ricordarsi di tutto non è facile; gli impegni mettono in difficoltà la nostra routine quotidiana, e rischiamo di dimenticarci queste scadenze; per questo abbiamo voluto aiutarvi semplificando questa procedura, dando a voi maggiore tranquillità.
Notizia offerta da Ferraracase
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com