Politica
17 Giugno 2015
Riaperto dopo alcuni mesi il sito internet: "Non sappiamo chi sia stato ma è segnale che diamo fastidio"

Attacco hacker, i grillini gridano al complotto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sorpreso all’interno dei garage, in manette per tentato furto

Erano circa le 22 di ieri sera, domenica 10 agosto, quando un residente di via Darsena, rientrando a casa, si è trovato davanti a una scena incredibile. Un uomo, dopo essersi arrampicato e aver scavalcato il cancello di un condominio, si è diretto verso i garage situati al piano interrato

Movida ‘sorvegliata speciale’ ai lidi. Un arresto e tre denunce

Nel caldo weekend che precede Ferragosto, i carabinieri di Comacchio hanno intensificato i controlli straordinari nei luoghi della movida dei Lidi, con numerose pattuglie impegnate nelle ore serali e notturne per prevenire episodi di violenza, reati predatori e uso di stupefacenti

Il Psi ferrarese propone il Ps tracker nei pronto soccorso

La Federazione provinciale del Partito Socialista Italiano di Ferrara ha lanciato una proposta per introdurre nei pronto soccorso del territorio il PS tracker, un sistema digitale già sperimentato con successo in altre regioni italiane e in Europa

hackerm5s“Le motivazioni dell’attacco e chi sia stato precisamente non lo sappiamo, ma di sicuro è un segnale che a qualcuno diamo fastidio”. Spiegano così i grillini estensi quello che definisco un attacco hacker al proprio sito web, da tempo off-line e ritornato in linea il 15 giugno scorso.

“Dopo l’ultimo articolo postato il 29 marzo 2015 (attualmente ancora visibile ) – scrivono i gestori del sito del M5S ferrarese – il sito viene compromesso pesantemente da un attacco hacker. Sono serviti 2 mesi e mezzo per recuperare e ripulire tutti i suoi contenuti, alzando anche il suo livello di protezione”.

Hacker che non si sa chi siano – potrebbe essere anche un attacco ‘random’ come spesso capita – ma che i grillini pare siano sicuri essere stati mandati da qualcuno, probabilmente qualche politico visto il tenore del messaggio, per guastare la festa a causa dei fastidi che avrebbero provocato a non si sa chi. “Questo ci piace molto – scrivono dal M5S – perché ci segnala che il percorso intrapreso è giusto, e che le battaglie portate avanti sin ora pesano a questo sistema, che prima dall’arrivo NOSTRO con 5 consiglieri dentro il comune, non si era mai confrontato realmente con una vera opposizione. Spiacenti – proseguono – ma non ci stanchiamo così facilmente di lottare, e di impegnarci nell’informare correttamente i cittadini sul nostro operato a Ferrara, visto che localmente sappiamo di non avere una stampa che ci offre questo servizio, nonostante rimaniamo attualmente la terza forza politica di questa città con più di 11 mila voti, resi invisibili da questa stampa di parte”.

E allora chissà, magari l’attacco hacker, anziché da mandanti politici, sarà arrivato per conto di quella stampa a cui loro si sostituiscono.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com