Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
La maestra ha “copiato” i compiti per le vacanze? La lista della maestra Margherita Aurora di Ferrara, il decalogo speciale dei compiti delle vacanze – pubblicata da La Nuova Ferrara, ripresa da La Repubblica e poi da tutti i media sul web – è in realtà l’ennesimo riadattamento di una lista che girava già qualche estate fa, opera di Echino Giornale Bambino. Niente di nuovo dunque. Anzi, un ‘tornentone’ che ogni anno si ripete, quasi uguale a se stesso. E di esempi come quello della maestra copparese di moltiplicano in questi giorni di avvicinamento alla Pasqua, come in una scuola di Salerno.
Tanto che lo stesso autore – che aveva già pubblicato la sua lista nel giugno 2011 – ne rivendica la paternità sui social, venendo inondato di messaggi di solidarietà.
La reazione di quest’ultimo è stata duplice: “Ogni volta che la scuola si ferma per riposare, torna il discorso dei compiti delle vacanze e di una sorta di scopiazzatura della mia lista, anche ieri mi è arrivata una segnalazione. Devo dire però che a differenza delle altre volte, ho trovato un’originalità nella lista assegnata dalla maestra e quindi non posso affermare che sia stata copiata dalla mia, con buona probabilità ne sarà stata ispirata, ma non ne ho la certezza – scriveva inizialmente Fortunato Echino -. Il punto vero è che sono felice e orgoglioso di essere diventato un esempio da seguire da parte di tanti insegnanti e che finalmente sia stata sdoganata l’idea di assegnare NON compiti delle vacanze ai bambini, che era poi lo scopo della mia lista fin dal principio. Quindi: viva i bambini, viva i non compiti e viva le maestre illuminate che li assegnano”.
Poi però la frustrazione per non aver visto da nessuna parte riconosciuta la propria originalità ha portato a uno sfogo con dei toni ben diversi: “Tgcom 24 e La Repubblica.it stanno facendo girare una lista di NON compiti delle vacanze. Pare che ne abbia parlato anche La vita in diretta, così mi hanno detto. Questa volta a farsi bella senza citare la fonte di ispirazione è la maestra Margherita Aurora di Ferrara. Sapete che sono generalmente piuttosto educato e non dico parolacce, ma questa volta e solo questa volta mi permettete un bel VAFFA[…]!?”
Insomma, copiare va bene ma almeno citare la fonte.
(i compiti della maestra Margherita e alcune foto di liste già uscite negli anni precedenti)
Ma anche la diatriba sul copyright sembra essere frutto di malintesi: la lista ‘ferrarese’ è il riadattamento di altri riadattamenti: liste simili circolano da un po’ di anni, nessuna cita la fonte d’ispirazione originale e, dunque, è abbastanza facile dimenticarsi il vero autore. Un po’ come il gioco del passaparola: il messaggio che arriva alla fine è diverso da quello iniziale, ognuno ci mette del suo e magari non si conosce la fonte originale.
La stessa Margherita Aurtora su Facebook aveva già specificato con la massima onestà che quel vademecum vacanziero non era tutta farina del suo sacco: “Ho tratto ispirazione da un’altra collega – confessa a Estense.com – che lo aveva pubblicato l’estate scorsa e ho personalizzato un po’, modificandola a immagine e somiglianza della mia classe, una seconda elementare”. L’ultimo post della maestra sembra infine confermare l’involontarietà della “scopiazzatura” e l’assoluta buonafede. “Prima di staccare tutto e dedicarmi alle pulizie di pasqua, volevo informare l’ormai vastissima platea di amici che mi hanno accusata di plagio per aver copiato la lista da Echino Giornale Bambino. Ora, io non conosco il giornale in questione (mea culpa) e ho detto da subito che l’idea non era mia. Ho inoltre letto la lista di Echino e francamente mi pare molto diversa dalla mia. Boh!”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com