Eventi e cultura
14 Febbraio 2015
In sala Estense la commedia scritta dal cardinal Bernardo Dovizi da Bibbiena nell'ambito del Carnevale Rinascimentale

“La Calandria” con la Compagnia del Vado

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Maratona di lettura dedicata a Italo Calvino

Sarà dedicata all'opera dello scrittore Italo Calvino la ventiduesima maratona di lettura in programma giovedì 28 agosto 2025 dalle 15:00 alle 22:30 alla Biblioteca Giorgio Bassani di Ferrara

Crash, aperte le iscrizioni al workshop teatrale di Esterno Verde

Si chiama Crash il workshop teatrale che accompagnerà il festival Esterno Verde 2025, e che invita i giovani che abitano a Ferrara a mettere in scena un “Requiem of Extinction”, una commemorazione pubblica in memoria di tutte le specie scomparse e di tutte quelle che scompariranno ancora, uomo compreso

compagnia del vado2“In prosa, non in versi, moderna, non antiqua, vulgare, non latina”: è questo l’incipit che apre la commedia “La Calandria”, sabato 14 febbraio in sala Estense, alle ore 21. Uno degli eventi principali del ricco programma del Carnevale Rinascimentale edizione 2015. La messa in scena è a cura della Compagnia del Vado e dell’ensemble di danza rinascimentale L’Unicorno della Contrada di Santa Maria in Vado.

Scritta dal cardinal Bernardo Dovizi da Bibbiena (1470-1520) e considerata la prima commedia italiana in prosa, “La Calandria” dà inizio a una nuova epoca del teatro comico, continuando tuttavia ad utilizzare temi, meccanismi, prestiti sintattici e lessicali della tradizione commediografa italiana del primo Rinascimento: nell’opera del Bibbiena, infatti, coesistono echeggiamenti dei Menecmi di Plauto, del Decamerone di Boccaccio, dei Suppositi e della Cassaria di Ludovico Ariosto. La Compagnia del Vado, dopo vari anni di riuscite rappresentazioni plautine, segue l’evoluzione storica  del teatro “moderno” approdando alla prosa divertente de “La Calandria”. Burle, inganni, servi astuti che si fan gioco di vecchi padroni invaghiti di giovani donne, finti negromanti, scambi di persona ed equivoci, tutti ingredienti per passare una serata all’insegna delle risate e del divertimento. L’ingresso è ad offerta libera.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com