Cronaca
3 Dicembre 2009
Il punto nel convegno Udi “Più diritti meno discriminazioni”

Pari opportunità, le donne rappresentate come 60 anni fa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Cimiteri di notizie

Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Santa maria maddalenaInformare ed informarsi, per conoscere i propri diritti e difenderli, contro ogni forma di discriminazione: questo l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione condotta in occasione dei trent’anni dalla convenzione della Onu contro tutte le forme di discriminazione verso le donne. E per celebrare tale anniversario, ieri mattina, presso la facoltà di giurisprudenza di Ferrara, si è fatto il punto della situazione femminile in Italia e nel mondo.

“Il nostro Paese – ha spiegato Micaela Gavioli dell’archivio storico dell’unione delle donne in Italia di Ferrara – ha una costituzione avanzatissima, ma sul piano delle pari opportunità è ancora molto arretrato: si pensi alla rappresentanza politica. Le donne sono rappresentate per il 15 %, come sessant’anni fa. Per questo occorre fare rete – ha aggiunto Gavioli – e diffondere nelle giovani generazioni la consapevolezza che è davvero fondamentale conoscere i propri diritti e i propri doveri”.

 Ad oggi il trattato è stato ratificato da 185 stati, tuttavia ha riscosso più riserve che qualsiasi altro trattato internazionale: consiste in sedici articoli che classificano le forme di discriminazione contro le donne nel pubblico e nel privato, e propongono soluzioni per eliminarle.

Il convegno, dal titolo “Più diritti meno discriminazioni per le donne” è stato organizzato da Udi insieme alla Facoltà di Giurisprudenza: ha visto una aula magna gremitissima di giovani studenti e studentesse,  confermando il successo della rassegna di iniziative connesse al 25 novembre, la giornata mondiale contro la violenza alle donne, che si è chiusa ieri sera con la proiezione del film “Gli uomini che odiano le donne” presso il Cinema Apollo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com