Mesola
9 Gennaio 2015
Interventi della polizia provinciale a Bosco Mesola e Jolanda di Savoia. Multe e reti sequestrate

Blitz anti bracconaggio, quintali di carpe liberate

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Unife presenta al MiC il primo rilievo digitale del Colosseo

Dopo due anni di lavoro, l'Università di Ferrara ha presentato al Ministero della Cultura il primo rilievo digitale integrato del Colosseo. Il progetto ha restituito anche il primo "Heritage Building Information Modelling" del monumento romano

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

polizia provinciale pesca bracconaggio 1Scoperto e sanzionato un rodigino che stava pescando senza licenza nel canale Bel Bosco, in territorio Bosco Mesola, e sequestrati 70 metri di reti del tipo tramaglio, oltre ad una sanzione amministrativa di 260 euro.

È il risultato di un’operazione messa a segno dalla Polizia provinciale impegnata nel contrasto al bracconaggio nella pesca, che ha portato alla liberazione di circa cinque quintali di carpe rimaste impigliate nelle reti.

Un secondo pescatore di mestiere proveniente da Rosolina (Rovigo) è stato sanzionato nei giorni successivi dagli uomini in divisa della Provincia, in collaborazione con una guardia ecologica volontaria, perché aveva calato nelle acque del canale Leone a Jolanda di Savoia 200 metri di reti tipo tramaglio.

L’intervento degli agenti del Castello Estense ha portato al sequestro delle reti e a una sanzione di 200 euro. Conseguenza inevitabile del completo sbarramento dell’intero corso d’acqua e del fatto che i tramagli erano stati sistemati in zona non riservata ai pescatori di mestiere.

Anche in questo caso il pesce trovato nelle maglie delle reti è stato liberato: in tutto quasi un quintale di carpe di grossa taglia.

“Sono grato ai colleghi e ai volontari impegnati nel contrasto del bracconaggio – dice un soddisfatto comandante della Polizia provinciale, Claudio Castagnoli – perché le loro azioni rappresentano un freno efficace rispetto a un’attività illegale purtroppo in aumento, che contribuisce al depauperamento del patrimonio ittico del nostro territorio”.

Polizia provinciale pesca bracconaggio 2Il comandante lancia poi un appello ai cittadini: “ Chiunque veda situazioni ritenute non lecite trascriva i numeri di targa, se possibile, e si rivolga alle Forze dell’ordine”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com