Eventi e cultura
22 Dicembre 2014
Nel primo anniversario della scomparsa del maestro

Tante iniziative per omaggiare Claudio Abbado

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cinema, dialogo e memoria per la Giornata Internazionale delle Cooperative

Mercoledì 2 luglio, l’Arena Coop Alleanza 3.0 ospita una serata a ingresso gratuito per celebrare la Giornata Internazionale delle Cooperative. A partire dalle ore 19, un aperitivo offerto da Coop Alleanza 3.0 e Cidas aprirà una serata di cinema, dialogo e memoria condivisa nel cuore verde di Ferrara. Alle 21.30 sarà proiettato Flora, di Martina De Polo

Chiara Leone: il corpo oltre l’apparenza

Per tutto il mese di luglio, l’Hotel Annunziata accoglie, nell’ambito del progetto FRAMEFLOW, la fotografa Chiara Leone con la sua mostra digitale “Il corpo inatteso”, un’indagine poetica e visiva sulla femminilità, intesa come essenza complessa e stratificata, ben oltre ogni estetismo

Musica e tanto altro. Sei appuntamenti per Tutte le Direzioni in Summertime 2025

La carovana musicale del Gruppo dei 10 scorta i ferraresi nelle tradizionali trasferte estive da Ferrara ai Lidi, passando per i magici canali di Comacchio e puntando dritti a un tramonto in spiaggia, da gustarsi sempre a incalzante ritmo di jazz. Questo sarà possibile durante i sei appuntamenti che animeranno il cartellone di Tutte le Direzioni in Summertime 2025, dal 6 luglio al 12 settembre

claudio abbado caselli approvataNel primo anniversario della scomparsa di Claudio Abbado, la città di Ferrara – che in ricordo di 25 anni di stretta collaborazione ha scelto di intestare a suo nome il Teatro Comunale – gli dedica numerose iniziative.

Di particolare interesse, per la sua specificità, l’appuntamento in programma il prossimo 20 gennaio alle 17, a un anno esatto dalla morte del Maestro, al Teatro Comunale di Ferrara “Claudio Abbado”. L’associazione Garden Club Ferrara e la presidenza del Fai della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno del Comune di Ferrara, della Fondazione Teatro Comunale e dell’associazione Ferrara Musica, hanno organizzato l’incontro-evento “Un giardiniere prestato alle note….”, titolo che richiama il modo giocoso in cui lo stesso Abbado volle definirsi nel corso di un’intervista per sottolineare la sua grande passione per il giardino e il suo costante impegno ambientalista. Fra coloro che testimonieranno intorno a questo aspetto meno conosciuto della personalità del maestro sono previsti Giulia Maria Mozzoni Crespi, presidente Onorario del Fai nazionale, Giorgio Forni, vicepresidente del Teatro Comunale di Bologna e Stefano Boeri, architetto e urbanista.

L’incontro sarà l’occasione per presentare il progetto “Un bosco in città”, nato dal desiderio di ricordare con un luogo alberato l’amore del Maestro per la natura, che l’Associazione Garden Club ha proposto al Comune di Ferrara ottenendo un’immediata disponibilità. Dai primi contatti è stata individuata un’area verde pubblica compresa fra il quartiere Barco e via Padova, che si potrebbe trasformare nel tempo in un “bosco in città” di grande fascino, grazie all’impegno congiunto fra le competenze dell’amministrazione comunale e dei paesaggisti ed esperti di arredo urbano attivi nell’ambito del volontariato civico e ambientalista di associazioni quali Fai e Garden Club.

Il pomeriggio si concluderà con la proiezione video dell’esecuzione della Terza Sinfonia di Beethoven con Claudio Abbado alla guida della Lucerne Festival Orchestra, tratta dal dvd del concerto che ha avuto luogo nell’estate del 2013 al Lucerne Festival. Questo particolare appuntamento in ricordo della figura di Claudio Abbado, sarà seguito da due significativi episodi musicali programmati da Ferrara Musica e Teatro Comunale: nel pomeriggio di domenica 25 gennaio al Ridotto del Teatro saranno proiettati video tratti dalle sue più recenti presenze a Ferrara; lunedì 26 gennaio, nell’ambito della stagione 2014-2015 di Ferrara Musica, la Mahler Chamber Orchestra, formazione fondata da Abbado nel 1998 e sin da allora orchestra residente nella città estense, sarà protagonista di un concerto in suo onore diretto da Daniele Gatti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com