
La situazione attuale del cantiere
Poggio Renatico. Sarà con tutta probabilità svolta nella nuova chiesa in via Salvo d’Acquisto la messa di Natale, cerimonia che segnerà anche lo spartiacque tra il prima e il dopo terremoto per i cattolici poggesi.
“Ci sono moltissime difficoltà, però le possibilità sono concrete e l’impresa costruttrice sta inseguendo i tempi per far sì che almeno a Natale la messa possa svolgere nell’aula principale con il collaudo di quella porzione di edificio”, dice don Simone Zanardi, parroco di Poggio su questa eventualità. Il termine previsto dei lavori è del 15 dicembre, ma questa scadenza non verrà comunque rispettata: “Il cantiere per la messa di Natale sarà ancora aperto, ci saranno ancora dei lavori da fare, e sicuramenti questi non verranno completati entro la fine dell’anno. Però si può stimare che il termine completo dell’opera avverrà durante i primissimi mesi del 2015. La messa di Natale sarà principalmente simbolica, bisognerà aspettare un altro po’ per far funzionare a regime la struttura”, continua don Simone.
La nuova chiesa, anch’essa temporanea ma che comunque potrà sostituire l’abbazia lesionata dal sisma di due anni e mezzo per un periodo di tempo abbastanza lungo, andrà così a normalizzare la situazione per i praticanti, i quali al momento sono costretti a seguire le funzioni all’interno della cappellina di via Roma nei giorni lavorativi e all’interno della tensostruttura di piazza del Popolo durante i giorni festivi.
La nuova struttura di via Salvo d’Acquisto è il frutto della riconversione del cantiere mai terminato di quella che in origine doveva essere la nuova scuola materna di Poggio, lasciata incompiuta dalla ditta costruttrice che durante i lavori dichiarò fallimento. L’aula principale potrà accogliere a seconda dell’allestimento tra le 300 e le 350 persone a sedere — oltre a quelle in piedi — in un’area di circa 400 metri quadrati. L’intera struttura invece, una volta completata, avrà un’area superiore ai mille metri quadrati.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com