Eventi e cultura
8 Novembre 2014
Esposizione-laboratorio per educare gli studenti a convivere con un evento naturale che può diventare catastrofico

All’Iti Copernico una mostra sul rischio sismico

di Redazione | 2 min

iti copernico carpeggianiOggi, sabato 8 novembre, alle 11.15, si terrà la cerimonia di inaugurazione della mostra-laboratorio sul rischio sismico “Io non tremo… conosco il rischio!”, allestita nei locali della sede dell’Iti “Copernico-Carpeggiani” di Ferrara.

La mostra rappresenta un’attività educativa di prevenzione sismica grazie alla quale gli studenti dell’istituto potranno approfondire il fenomeno del terremoto e acquisire una maggiore consapevolezza del concetto di rischio sismico in rapporto alle caratteristiche delle costruzioni, in modo da imparare a convivere con un evento naturale che può diventare una catastrofe quando non si è preparati ad affrontarlo.

Essa si sviluppa attraverso un percorso didattico interdisciplinare che affronta il tema del terremoto da varie prospettive, utilizzando pannelli, video e attrezzature di laboratorio che servono a visualizzare i concetti spiegati. Particolarmente rilevante è l’approccio laboratoriale, grazie all’uso di strumenti tra i quali il tavolo-laboratorio di tensione e soprattutto la tavola vibrante, sulla quale vengono montati dei modellini strutturali per far comprendere a quali sollecitazioni una struttura viene sottoposta durante un terremoto.

Il percorso espositivo, organizzato da Marcella Di Stefano, è frutto della collaborazione con l’associazione di promozione sociale “Io non tremo!” di cui l’istituto è socio sostenitore, l’Iis Aldini Valeriani Sirani di Bologna e il dipartimento di Ingegneria dell’università di Ferrara, ricevendo il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara.
La mostra rimarrà allestita fino al 22 novembre ed oltre alle classi dell’istituto è aperta alle scuole secondarie di primo grado della Provincia.

Nella cerimonia di inaugurazione interverranno Roberto Giovannetti, dirigente scolastico dell’Iti “Copernico-Carpeggiani”, Mauro Bernardini, presidente dell’associazione “Io non tremo!”, Salvatore Grillo, dirigente scolastico dell’Iis “Aldini Valeriani Sirani, Gabriele Cresi della Protezione civile.

All’inaugurazione di sabato mattina sono stati invitati rappresentanti del Comune, della Provincia e del dipartimento di Ingegneria dell’università di Ferrara che hanno sostenuto a vario titolo l’iniziativa. Assisteranno, altresì, all’evento alcune classi quarte e quinte dell’istituto i cui alunni sono coinvolti in qualità di guide della mostra.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com