Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Dopo il gradimento e il successo della prima e della seconda edizione, con circa 1.500 presenze in ciascuna manifestazione, torna oggi, sabato 13, e domani, domenica 14 settembre, presso il Giardino delle Duchesse nel cuore di Ferrara, il Festival provinciale delle Aps (associazioni di promozione sociale). Obbiettivo dell’evento è la divulgazione e conoscenza delle attività svolte dalle varie associazioni operanti nel territorio provinciale, fra di loro e nei confronti della cittadinanza.
Nella due giorni il terzo Festival Provinciale delle Associazioni di Promozione Sociale, ideato e coordinato dall’associazione TerzoMillennio con la collaborazione della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Comune di Ferrara, propone alle associazioni che hanno aderito e a coloro che desiderano intervenire nel corso della manifestazione, di esporre, rappresentare ed evidenziare esempi e prototipi delle loro attività prevalenti.
Le Aps disporranno di spazi dove allestire banchi espositivi aperti ai visitatori, nei quali saranno presentati i loro materiali: dai fascicoli informativi riguardanti le loro iniziative, ai veri e propri prodotti realizzati dalle associazioni stesse e alle modulistiche a disposizione di chi lo desideri. Il festival aprirà i battenti oggi alle 11 e proseguirà per tutta la giornata fino a domenica alle 22.45.
Il programma della giornata di oggi prevede alle 11 l’apertura dei punti d’incontro tra il pubblico e le associazioni di promozione sociale aderenti al festival, che saranno a disposizione per tutto il corso della giornata. Nel pomeriggio il palcoscenico predisposto per gli spettacoli e le animazioni darà vita a eventi di varia natura: alle 17.30 esibizione di danza storica “Sulle ali di Strauss” a cura della Società Danza Ottocentesca, alle 18 il centro sociale Ancescao Corso Isonzo proporrà una dimostrazione-presentazione delle attività del centro, alle 18.30 Impulsesart offrirà “La notte delle Tastiere” (Tastiere Magiche) e alle 19 la Lilt (Lega Italiana Per La Lotta ai Tumori) presenterà le attività dell’associazione.
Alle 19.30 saliranno sul palco la presidente della Provincia Marcella Zappaterra, l’assessore comunale alla salute e servizi alla persona Chiara Sapigni, assieme ai rappresentanti centro Servizi Volontariato e al forum del Terzo Settore per illustrare la prima edizione della Giornata per la Cittadinanza Solidale istituita dalla regione Emilia Romagna. Dopo una breve pausa, gran finale alle 21.15 con l’associazione Musicisti di Ferrara che proporrà un’esibizione-spettacolo della Scuola di Musica Moderna.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com