Lotta allo spaccio in Gad, i carabinieri arrestano un 25enne
Durante dei controlli predisposti per il contrasto allo spaccio in zona Gad i carabinieri di Ferrara hanno arrestato, il 2 settembre, un 25enne
Durante dei controlli predisposti per il contrasto allo spaccio in zona Gad i carabinieri di Ferrara hanno arrestato, il 2 settembre, un 25enne
Fine settimana di intensa attività per i Carabinieri della Compagnia di Comacchio, impegnati in una serie di controlli straordinari che hanno interessato non solo le località balneari, ma anche i comuni di Lagosanto e Mesola. Le verifiche hanno portato a quattro denunce e sanzioni in ambito commerciale
La nuova presidente Vanessa Galante ha esposto gli obiettivi della società: “Il nostro obiettivo è far crescere il settore giovanile, creando un percorso che porti i ragazzi fino in prima squadra"
Una città sempre più aperta, inclusiva e senza barriere: è questo l’obiettivo del nuovo progetto per il turismo accessibile, frutto della collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Ferrara
È stato presentato nella sala degli Arazzi della residenza municipale l'evento "Camminando sotto la luna", una passeggiata della solidarietà in programma venerdì 5 settembre
Occulta lunae pars. Non conoscete questo titolo? Forse The dark side of the moon vi suona – è il caso di dirlo – meglio. Eppure, anche al gruppo britannico è piaciuta l’idea di tradurre in latino il celeberrimo album del 1973, tanto che ha dato ufficialmente l’autorizzazione a farlo. E domani, mercoledì 10, alla Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea, saranno eseguiti alle 17 due brani. Una prima mondiale.
L’idea è di Nicola De Cristofaro, abruzzese trapiantato a Ferrara. Il suo rapporto con il latino – più che con i Pink Floyd – comincia da lontano. “Quando facevo le scuole medie era una delle materie – racconta a estense.com – e, come spesso accade ai ragazzi con ciò che bisogna studiare per obbligo, non mi piaceva. Poi, vari anni dopo, andai a lavorare in una libreria in cui si vendevano testi in lingue antiche: greco, aramaico e, appunto, latino. Lì ho scoperto che è una lingua meravigliosa, che purtroppo non sono in grado di parlare”.
Da lì ha cominciato a dedicarsi alla sua diffusione, realizzando agende e quaderni nella lingua degli antichi romani, ma puntando anche decisamente più in alto, fino ad arrivare a chiedere alla band il permesso di tradurre i testi: “dopo una trattativa di quasi due anni, in giugno abbiamo finalmente avuto i documenti in mano”.
Concretamente il lavoro l’ha realizzato la professoressa Valeria Casadio – ferrarese che ha insegnato latino in un liceo di Firenze e oggi è in pensione –, traducendo in metrica tutti e dieci i brani dell’album. A eseguirli provvederanno invece i Fint Floyd, cover band di Frosinone “che il latino lo parla” specifica Di Cristofaro.
Domani pomeriggio all’Ariostea si limiteranno all’esecuzione di due brani (Di Cristofaro non ha voluto rivelare quali), accompagnati in un caso da un videoclip realizzato in Svizzera “da un gruppo di persone che ha voluto aderire al progetto”, nell’altro dal Gruppo di danza antica di Villadose.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com