Zls, insediato il Comitato di indirizzo
Si è tenuta oggi nell’aula Magna della Regione Emilia Romagna la seduta di insediamento del Comitato di indirizzo della Zona Logistica Semplificata dell'Emilia Romagna
Si è tenuta oggi nell’aula Magna della Regione Emilia Romagna la seduta di insediamento del Comitato di indirizzo della Zona Logistica Semplificata dell'Emilia Romagna
I numeri contenuti nella relazione sullo stato delle carceri in regione riferita al 2024 presentata dal garante regionale dei detenuti, Roberto Cavalieri, in commissione per la Parità e per i diritti delle persone e cultura
La Casa dell'Ortolano è stata assegnata con il massimo del punteggio a Ge srl degli imprenditori Michele Mazzanti ed Enrico Colombani, a seguito dell’asta pubblica per la concessione dei nuovi spazi
Al via la stagione 2025 dei saldi estivi praticamente in tutta Italia: da sabato 5 luglio e per i prossimi sessanta giorni sarà caccia allo sconto più interessante
Due ragazzi, poco più che ventenni e un trentacinquenne, residenti tra la provincia di Ferrara e il Veneto, sono stati denunciati dai carabinieri della stazione di Copparo per truffa. I tre hanno raggirato un sessantenne di Copparo fingendo la vendita online di trattorino usato
Il caso Stricchi diventa simbolo della spending review. Lo stipendio del direttore del Cadf, pagato più di Napolitano, dopo esser stato lanciato da Estense.com, è diventato il cavallo di battaglia di Matteo Richetti nella corsa alle primarie per la presidenza della Regione.
Il parlamentare del Pd ne ha parlato sia in televisione che in radio, in una intervista a Città del Capo. Prima ne aveva discusso con i giornalisti Alessandra Sardoni e Salvo Sottile nel corso del programma “In Onda” su La7. In mezzo all’“annuncite” e ai “mille giorni” di Renzi, gli è stato chiesto per quale motivo l’argomento municipalizzate sia sparito dal decreto sblocca-Italia. Un colpo di magia che Richetti non ha gradito, anche perché “è invece un punto fondamentale, perché questo paese non può parlare di riduzione della spesa pubblica solo in campagna elettorale. Sarà anche vero che la difficoltà a produrre una legislazione generale ma c’è una quotidianità nella politica che non conosce cambiamento, che va aggredita”.
E un esempio lampante secondo Richetti è proprio quanto segnalato dal nostro giornale: “mi sono occupato del caso di un consorzio di tredici comuni del ferrarese, che ha un consorzio di gestione dell’acqua il cui direttore è pagato più di Napolitano”.
La soluzione? La proposta di Richetti è un fac-simile di quella lanciata da Eric Zaghini, quasi sicuramente candidato al consiglio regionale: “stabilire per legge che non si può più prendere più del manager apicale del socio che partecipa a quel consorzio. C’è un dirigente del Comune socio che prende 70/80mila euro? Bene, altrettanti ne prenderà quello. È bene che tutta la dimensione pubblica di questo Paese entri con due mani dentro queste realtà”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com