Impegno congiunto di Comune e Lions Club per sostenere gli studenti meritevoli
Il Comune di Bondeno e il Lions Club Bondeno Ets hanno aperto tre bandi per complessive 15 borse di studio a disposizione dei migliori diplomati del territorio
Il Comune di Bondeno e il Lions Club Bondeno Ets hanno aperto tre bandi per complessive 15 borse di studio a disposizione dei migliori diplomati del territorio
I nuovi criteri di assegnazione per la gestione delle palestre a Bondeno sono stati approvati nell’ultima riunione di Giunta, accanto all’orario di fruizione dei vari impianti sportivi per la stagione 2025-2026
I Carabinieri delle Stazioni di Bondeno e Burana, nel corso di controlli, hanno segnalato alla Prefettura di Ferrara tre persone, trovate in possesso di sostanza stupefacente per uso personale
Il consigliere del Partito Democratico Marcello Ferron ha depositato un'interrogazione al sindaco e agli assessori competenti di Bondeno per fare chiarezza sullo "stato di grave degrado e abbandono che affligge da anni l'area del campo sportivo e della palestra nella frazione di Pilastri di Bondeno"
L’accesso civico agli atti, le agevolazioni tributarie, ma anche la possibilità di essere informati sui contributi per lo studio, l’assistenza domiciliare, la richiesta di un passo carrabile o la possibilità di essere informati sui servizi di mensa e trasporto scolastico. Il software "Halley", il nuovo sito web comunale, e l’applicazione IO stanno già cambiando (e lo faranno ulteriormente nel medio periodo) le abitudini dei cittadini
Bondeno. Thomas Food Italia ribadisce la volontà di realizzare il progetto pastificio a Bondeno nell’area dell’ex zuccherificio. Ad affermarlo è direttamente l’amministratore unico della società Luigi Pietro Coletti in una nota stampa a margine del tavolo regionale sulla riconversione industriale dell’area.
“Siamo alle ultime tornate di un lungo percorso – afferma Coletti -: dopo diversi anni di investimenti per la progettazione e l’iter autorizzativo, con il supporto sempre puntuale ed efficiente del personale delle amministrazioni locali e di tutti gli enti coinvolti, tutto è pronto per concludere l’acquisizione del terreno, che ferme restando le condizioni quadro attuali, si concretizzerà in breve tempo e ci permetterà di avviare le opere di urbanizzazione e iniziare la costruzione dello stabilimento di produzione alimentare. Ciò – afferma ancora Coletti – porterà l’atteso indubbio beneficio a tutta la comunità matildea, sia in termini diretti di posti di lavoro sia di indotto.
Sul tema interviene anche il sindaco di Bondeno Alan Fabbri: “Mi fa molto piacere che l’assessore Rabboni abbia, con molta serietà, accolto le nostre richieste, formulate in sede regionale, di intervenire con fermezza nei confronti di Finbieticola (attuale proprietaria dell’area ex saccarifera; ndr). In modo tale – dice Alan Fabbri – da spronare i due soggetti privati coinvolti nel progetto di riconversione a collaborare per portare avanti il piano, che prevede uno stabilimento per la lavorazione di ceralicoli che potrà portare grandi benefici al territorio matildeo e non solo.” Il sindaco di Bondeno, Alan Fabbri, è concorde con la presa di posizione dell’assessore regionale all’agricoltura, Tiberio Rabboni, palesata ieri (lunedì 12 maggio), dopo la convocazione del tavolo sulla riconversione dell’area ex zuccherificio. “Grazie al protocollo firmato dalle parti – ricorda Fabbri – i dipendenti dell’ex zuccherificio restano protetti da forme di tutela (e questo non è un dato irrilevante), ed aspettiamo, in una fase in cui gli atti della riconversione sembrano ad una stretta finale, a maggior ragione, che l’amministratore delegato di Thomas Food, Coletti, confermi quanto espresso nelle sedi istituzionali: di fare partire entro l’estate i lavori di realizzazione dell’impianto.”
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com