19 Aprile 2014
Invitati al dibattito Ilaria Morghen, Tiziano Tagliani e Vittorio Anselmi

Tavolazzi chiama al confronto tre candidati

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Addio al BiBlù, la biblioteca su ruote amica dei bambini

Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna

admin-ajax (7)Valentino Tavolazzi e il suo partito di appartenenza, Progetto per Ferrara, chiamano al confronto i candidati sindaci in vista delle prossime elezioni comunali.

L’invito è stato inviato a Tiziano Tagliani (Pd), Vittorio Anselmi (Pdl, FI, FdI, Lega) e Ilaria Morghen (M5S) per una serie di ‘tavoli’ per il dibattito con il primo incontro fissato per lunedì 5 maggio alle ore 20,30 presso la sala San Francesco. La scelta di soli tre candidati – sono infatti stati esclusi Francesco Rendine (Gol) e Francesco Fersini (Ncd) viene giustificata dal fatto che essi “a nostro parere, hanno più probabilità di essere eletti sindaco”. A moderare gli incontri – se la richiesta dovesse essere accetata – sarà Marco Zavagli, direttore di Estense.com. “Lo scopo del confronto – si legge nell’invito – è informare i cittadini sulle posizioni dei candidati in merito a sei temi metterli nelle condizioni di fare una scelta di voto più consapevole”.

I temi oggetto del confronto saranno i seguenti:

1. Cona, chiusura del pronto soccorso in centro e stop quasi totale a visite, esami e cure, anche chemioterapiche, in day hospital. Restituzione di un presidio ospedaliero in città con assistenza H24.

2. Incenerimento dei rifiuti, nuovi sistemi di gestione rifiuti con recupero materiali, spegnimento inceneritore, nuova centrale geotermica a Malborghetto, centrali a biogas, trivellazioni.

3. Sviluppo del turismo, valorizzazione della città e del territorio, stop alla costruzione di nuovi appartamenti, incentivi alla riqualificazione e ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente.

4. Incentivi, sgravi fiscali locali, siti, servizi comunali gratuiti a favore dell’insediamento a Ferrara di aziende manifatturiere ad alta intensità di lavoro e tecnologia, a basso impatto ambientale, integrate con il sistema della produzione agricola ed alimentare locale, con il settore impiantistico e meccanico e con il vasto comparto della green economy (bonifiche, riciclo materiali, risparmio energetico, riqualificazione del territorio, ecc. .).

5. Monopolio di Hera, gare servizi pubblici locali, integrazione aziende pubbliche del territorio in unica azienda locale, governata da Comuni e cittadini, senza profitti né dividendi per privati. Investimenti, tariffe, qualità dei servizi.

6. Modifiche a statuto e regolamenti comunali per realizzare strumenti di consultazione permanente della popolazione su piani, programmi, grandi opere, grandi scelte collettive, beni comuni.

Per ogni tema sono previsti circa 30 minuti, comprensivi di domande del moderatore (1 minuto) e risposte dei candidati (3 minuti) ed almeno una domanda dal pubblico (1 minuto) ad uno o più candidati (3 minuti per la risposta). I 30 minuti a disposizione del tema saranno gestiti dal moderatore nel rispetto della par condicio. Il confronto durerà complessivamente 3 ore e si concluderà alle 23,30 circa e la serata sarà in diretta streaming.

I candidati hanno la possibilità di far pervenire le proprie adesioni entro le 24 di domenica.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com