Ars et Labor. Pari scialbo nel derby con la Comacchiese
Finisce a reti bianche il derby di Coppa Italia tra l'Ars et Labor e la Comacchiese 2015. Al Paolo Mazza, davanti a oltre 2.600 spettatori, i biancazzurri impattano 0 a 0 contro i lagunari
Finisce a reti bianche il derby di Coppa Italia tra l'Ars et Labor e la Comacchiese 2015. Al Paolo Mazza, davanti a oltre 2.600 spettatori, i biancazzurri impattano 0 a 0 contro i lagunari
Migliorano le condizioni del padre della bimba di soli 8 anni rimasta uccisa dopo che il camper su cui si trovava con la famiglia è rimasto in panne sulla E45 ed è stato travolto da un Tir
Dopo quattro anni intensi, fatti di corsi, laboratori e momenti di festa, la scuola di arabo Al Kalima di Ferrara è costretta a sospendere le proprie attività in presenza. Gli spazi di via Mura di Porta Po che avevano accolto studenti e famiglie non sono più disponibili
Scoperto dagli agenti della polizia di Stato, ha provato a scappare. Ma la fuga è durata pochi minuti, il tempo di un breve inseguimento prima che per lui scattassero le manette con l'accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti
Si accendono i riflettori sulla 354esima edizione della Fiera di Santa Croce, la prima delle due manifestazioni clou della programmazione turistica annuale, organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco di Codigoro
Portomaggiore. Incidente mortale stamane verso le 7 sulla Sp 57 a Portoverrara all’altezza di via Mondonuovo: un furgone Fiat Scudo con a bordo sette operaie dirette al lavoro nell’azienda Tagliani Vivai ha sbandato per poi schiantarsi contro un platano, causando la morte di una delle donne, Ionica Doinita Ciucioiu, quarantenne rumena, e il ferimento delle altre passeggere sue connazionali, tutte residenti nel territorio portuense.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri di Portomaggiore e il personale del 118 che ha richiesto l’intervento anche dell’elimedica. Una delle sei operaie ferite – secondo le informazioni che si hanno al momento – è stata portata all’ospedale di Cona, mentre per un’altra si è reso necessario il trasporto all’ospedale Maggiore di Bologna. Nessuna è in pericolo di vita.
I carabinieri sono accorsi immediatamente sul posto per effettuare i rilievi e accertare le dinamiche del tragico incidente.
“È un bruttissima tragedia – commenta il sindaco di Portomaggiore Nicola Minarelli, contatto da Estense.com -, stiamo parlando di persone che andavano a lavoro e che hanno lasciato il proprio paese con la speranza di trovare qui un futuro migliore, una vera tragedia nella tragedia. Esprimo tutta la mia solidarietà e le condoglianze alla famiglia della lavoratrice deceduta e auguro alle sue colleghe ferite una pronta guarigione”.
Andrea Marchi, sindaco di Ostellato, sede del luogo di lavoro in cui si stavano dirigendo le donne, esprime “rammarico per un lutto che colpisce tutti. Il mio pensiero va alle famiglie, alle colleghe e ai colleghi delle vittime di questa tragedia”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com