Due ferraresi denunciati a Rovigo per guida in stato di ebbrezza
Due ferraresi sono stati denunciati dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile alla Procura della Repubblica di Rovigo per guida sotto l'influenza dell'alcol
Due ferraresi sono stati denunciati dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile alla Procura della Repubblica di Rovigo per guida sotto l'influenza dell'alcol
Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria
La Procura ha avanzato una richiesta di rinvio a giudizio per diciassette persone dopo la conclusione delle indagini da parte della Guardia di Finanza. Tra loro anche un imprenditore ferrarese
È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass
Focus audio e video sulle intercettazioni ambientali all'interno del carcere di Ferrara ieri (3 luglio) mattina in aula durante il processo alla 56enne Carmen Salvatore, l'ex dottoressa del carcere di via Arginone finita alla sbarra con molteplici accuse
Michele Ronchi Stefanati
Sabato 1 marzo all’Università College di Cork, in Irlanda, tra i relatori ci sarà anche il giovane ferrarese Michele Ronchi Stefanati (Ucc, Università College di Cork ) nell’ambito del convegno “Graduate Conference in Italian Studios”.
L’intervento di Michele Ronchi Stefanati porta come titolo “Celati, Calvino e Alì Babà : trasformazioni del concetto di impegno tra archeologia e carnevalismo”. Tra gli altri interventi, diversi giovani ricercatori inglesi e italiani, anche da altre università inglesi e francesi e italiane: Antonio Saccoccio (Tor Vergata Roma) su Futurismo e McLuhan, Sara Apostoli (Università di Verona (su Calvino e la mitologia sovietica in Italia), Giuseppa Vultaggio (Università di Pisa) sulla canzone d’autore italiana, oltre a Francesca Corrias (Università di Cagliari) sulla casa editrice “Giovanni Puccini e figli, editori”, Andrea Penso (Università di Padova) sul poeta Vincenzo Monti.
Un giovane ricercatore ferrarese, dunque, approda in una prestigiosa università irlandese per parlare di letteratura italiana. L’intervento di Michele Ronchi Stefanati – che ha studiato alla Ucl (University College London) – esplorerà il tema del titolo con una cifra squisitamente metaletteraria, storico-culturale e transociale.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com