Politica
21 Febbraio 2014
Tagliani: “Saremo al fianco della giovane violentata”

Il Comune parte civile contro lo stupro di gruppo

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Mura come un ring. Zerbini: “Fabbri spropositato”

La segretaria del Pd di Ferrara Giada Zerbini, dal palco della Festa dell'Unità dove si trova accanto a Elly Schlein, risponde al sindaco Alan Fabbri definendo "spropositata e un po' sorprendete" la risposta che ha dato a Paolo Calvano. Quest'ultimo, dallo stesso palco, aveva criticato l'incapacità di Ferrara di guardare oltre le proprie mura

admin“Il Comune di Ferrara si costituirà parte civile a fianco della giovane rumena violentata e le assicurerà assistenza legale”. Con un tweet il sindaco Tiziano Tagliani annuncia la volontà da parte dell’amministrazione comunale di essere al fianco della giovane donna rimasta vittima di uno stupro di gruppo a metà ottobre.

Il caso è quello svelato dalla squadra mobile di Ferrara che ha arrestato un uomo di 31 anni con l’accuso di violenza sessuale, violenza sessuale di gruppo e sequestro di persona.

Secondo le indagini, dopo un primo stupro avvenuto a settembre, l’indagato – descritto come uno stupratore seriale – avrebbe adescato la giovane prostituta. Dopo averla portata a casa sua, in via Aguiari, ha chiuso a chiave la porta dell’appartamento. Qui ad aspettare la vittima ci sono anche tre amici del presunto aguzzino, che iniziano ad abusare di lei per tutta la notte. La donna, terrorizzata anche dalla presenza di un cane rottweiler che le veniva costantemente aizzato contro, non ha avuto alcuna possibilità di scampo. La vittima ha potuto lasciare quella prigione solo alle 16 del pomeriggio successivo.

“È un episodio di una inciviltà umana che non ci può lasciare indifferenti” ammonisce Tagliani, che anticipa che contatterà le varie associazioni di difesa delle donne, come Udi e Centro Donna Giustizia, per dare supporto legale alla vittima. Il passaggio non è scontato, dal momento che per stare in giudizio in una causa penale occorre essere portatori di un determinato interesse giuridico. “Ci sono già precedenti – informa sul punto il sindaco – che hanno visto alcune associazioni femminili costituirsi parte civile in casi come questo”. Per gli enti locali però è il magistrato che valuta discrezionalmente l’accettazione. “Nel nostro Statuto – aggiunge Tagliani quasi nelle vesti di avvocato – è presente il richiamo alle Pari opportunità come principio costitutivo della nostra città; spero che questo ci permetta di essere al fianco di questa donna per tutto il corso del processo. Quanto all’assistenza legale, metteremo subito in moto il nostro ufficio preposto”.

Prima bisognerà attendere gli sviluppi dell’inchiesta al momento giunta solo alle indagini preliminari, “anche se gli elementi raccolti mi sembrano già molto chiari”. Ecco allora che, in caso di un eventuale rinvio a giudizio già in sede di udienza preliminare il Comune formulerà la richiesta di costituzione. “Credo che sia un segnale importante verso una ragazza che, per motivi di professione o di nazionalità, non deve sentirsi sola nel suo percorso di ottenimento di giustizia”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com