Eventi e cultura
28 Dicembre 2013
Nel fine settimana appuntamenti per ragazzi dagli 8 ai 12 anni

Alla scoperta della volta celeste al Museo di Storia naturale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

stelleChe cos’è una stella cometa? E’ un meteorite?. Sabato 28 e domenica 29 dicembre alle 15.30, in programma al Museo civico di Storia naturale, in via De Pisis 24, un incontro per scoprire le curiosità sull’astronomia e in particolare su comete, asteroidi e bolidi celesti che lasciano la loro scia luminosa nell’atmosfera. L’iniziativa è dedicata ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni.

 “Scopriremo inoltre – spiegano gli organizzatori – come sono fatte le costellazioni, quanto è grande il nostro sistema solare e costruiremo insieme un astrolabio”.

Per partecipare a uno dei due appuntamenti pomeridiani, organizzati con la collaborazione dell’Associazione Didò, è necessaria la prenotazione, da effettuare contattando la sezione didattica del museo ai numeri 0532 203381 – 206297, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 o all’indirizzo dido.storianaturale@gmail.com.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com