Politica
6 Dicembre 2013
Il ministro e parlamanetare ferrarese parlerà della sua nuova opera "Mestieri immateriali di Sebastiano Delgado"

Franceschini all’Ibs presenta il nuovo romanzo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Consiglio Comunale convocato per lunedì 7

Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online

Balboni contro Cucchi: “Metodi leninisti. Con lei comunismo vivo e vegeto”

Prosegue il botta e risposta tra il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia e la senatrice Ilaria Cucchi di Sinistra Italiana dopo i relativi interventi circa la presunta violenza sessuale che una detenuta trans avrebbe subito nel carcere e lo stato di salute della stessa struttura penitenziaria di via Arginone

admin-ajax (7)Sabato 7 dicembre alle ore 18, il deputato ferrarese e ministro ai rapporti col Parlamento Dario Franceschini presenterà il suo ultimo romanzo “Mestieri immateriali di Sebastiano Delgado”, edito da Bompiani. L’incontro si terrà nella sala dell’oratorio San Crispino, nella libreria Ibs, con la partecipazione di Anna Quarzi e Diego Marani e le letture del testo di Alberto Rossatti.

“Il protagonista di questo breve romanzo – spiegano i curatori – è Sebastiano Delgado, ma di lui sappiamo poco. L’autore non ci dà alcun indizio, solo il nome ci è dato conoscere. Quella che invece descrive con cura e divertimento è l’idea che una notte coglie Delgado di sorpresa. Mentre si gira e si rigira solo tra le lenzuola del letto matrimoniale, pensando a quanto vorrebbe avere una donna che dorma accanto a lui, ha l’intuizione che gli cambierà la vita per sempre. Com’è possibile, si chiede, che in un mondo attento a soddisfare ogni minima richiesta materiale, il mercato non offra nulla per i bisogni dell’anima? È così che Delgado trasforma quella che gli sembrava soltanto una stramberia, nel successo globale della sua Agenzia, con quei tredici Mestieri Immateriali che parlano ai nostri desideri più intimi, a quelle voglie piccole ma inconfessabili che sono parte di ognuno di noi, e che nel frastuono del quotidiano dimentichiamo: come ricevere il calore di una carezza, quando tutto fuori ci sembra troppo ostile. Dario Franceschini ci emoziona con un sorriso, come volesse condividere con i suoi lettori una grande verità di Pessoa, che echeggia forte tra le righe: “La letteratura, come tutta l’arte, è la confessione che la vita non basta”.

Dario Franceshini ha pubblicato con Bompiani nel 2006 il romanzo “Nelle vene quell’acqua d’argento”, tradotto da Gallimard in Francia, dove ha avuto un successo di critica e vinto il Premier Roman di Chambery. Nel 2007 ha pubblicato, sempre per Bompiani, “La follia improvvisa di Ignazio Rando” e nel 2011 “Daccapo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com