Lagosanto
5 Dicembre 2013
Confermati anche per il biennio 2014-2015 tre Bollini Rosa, il riconoscimento attribuito alle strutture attente alla salute delle donne

L’ospedale del Delta si tinge di rosa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ospedale del Delta, il dialogo possibile che la giunta rifiuta

Mercoledì sera in sala consigliare di Lagosanto, sala abbastanza gremita, il gruppo di minoranza “lagosanto che si muove” ha svolto la sua iniziativa sull’ospedale del delta e sulla sanità territoriale in generale, tutto per poter cercare di portare al tavolo della...

admin-ajax (4)Confermati all’ospedale di Lagosanto anche per il biennio 2014-2015 3 Bollini Rosa, il massimo riconoscimento, con validità dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2015, attestando l’attenzione che da anni l’Azienda USL – ed in particolare l’Ospedale del Delta – riserva alla cura delle donne. La struttura, infatti, rientra nel network di ospedali premiati che riservano un’attenzione particolare ai servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili.

Presenza di specialità cliniche dedicate alle principali patologie di interesse femminile e appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici: sono questi i criteri di valutazione che consentono agli ospedali di ottenere uno, due o tre Bollini Rosa, il riconoscimento che l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da) attribuisce alle strutture attente alla salute femminile. A questo si aggiunge l’offerta di servizi aggiuntivi che cambiano l’approccio con l’ospedale: dalla documentazione informativa multilingue alla mediazione culturale, dalla dieta personalizzata per particolari esigenze o motivi religiosi al servizio di assistenza sociale e servizi alberghieri convenzionati.

Quest’anno sono 230 gli ospedali premiati: 65 con il massimo riconoscimento (tre bollini), 105 con due bollini e 60 con un bollino; 12 ospedali hanno ricevuto una menzione speciale per aver ottenuto sempre 3 bollini dal 2007 ad oggi.

Nel sito riservato all’iniziativa e alle attività correlate (Concorso Best Practice, HOpen Day), sono consultabili le schede di tutti gli ospedali premiati con i relativi servizi, suddivisi per regione, e con la possibilità per l’utenza di esprimere il proprio parere sulla base dell’esperienza personale. Grazie ad un accordo con Federfarma, anche quest’anno le 17 mila farmacie, presenti su tutto il territorio nazionale, aiuteranno la popolazione femminile a trovare “l’ospedale amico delle donne” più vicino a loro.

“Con 230 ospedali premiati, di cui 65 con il massimo punteggio possibile – spiega la Presidente di O.N.Da, Francesca Merzagora – possiamo dire di aver raggiunto qualche risultato interessante: da un lato, aver creato un oggettivo ed utile strumento di valutazione di strutture ospedaliere con reparti e servizi a ‘misura di donna’, dall’altro aver avviato e perseguito negli anni un costante processo di sensibilizzazione della sanità italiana al genere femminile nel suo complesso: servizi, attenzioni, cure, aiuto, rispetto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com