Eventi e cultura
5 Dicembre 2013
L'autore ferrarese (di Portomaggiore) presenta la sua opera prima 'La perizia' alla libreria Ibs

Il primo libro di Marco Gulinelli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

la periziaVenerdì 6 dicembre ore 18,  presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della libreria IBS.it bookshop,  Marco Gulinelli presenta il libro ‘La perizia’ (Corbo Editore). Dialoga con l’autore Roberto Pazzi, con letture di Fabio Mangolini.

Protagonista dei racconti che compongono La perizia è la campagna ferrarese. Lo sguardo dell’autore la accarezza, ne coglie la luce, le distese, le tradizioni di chi la abita da sempre – mostrando il contrasto con il “presente orrendo”, che dimentica i padri, gli animali, la terra, per un mondo di supermercati e SUV, di persone che non hanno radici in questa parte di mondo.

Un perito immobiliare – professionale, concreto, metodico – accompagna il lettore nelle case semiabbandonate, polverose, dense di ricordi, sfiorando vite legate al passato, e via via conducendolo verso atmosfere oniriche, irreali, poetiche. E sembra trovare pace solo in un tempo rallentato, tra personaggi che parlano un impasto di dialetto e italiano, si correggono e si preoccupano di tradurre le loro parole per il visitatore, nella campagna gelata e bianca di neve o torrida e polverosa.

Una scrittura piana, colorata di ironia, perfettamente adeguata a una narrazione in equilibrio tra immaginazione e realtà.

Marco Gulinelli nasce nel 1960 a Portomaggiore di Ferrara, in una stazione di servizio durante uno dei tanti viaggi del padre che gestiva uno “stand” di prodotti dolciari per le fiere di paesi dell’Emilia Romagna,  assimila immagini della provincia e della campagna che segneranno la memoria, sviluppando in lui la passione per la fotografia oltre che per la letteratura ed il cinema.

Il sentimento per la scrittura nasce e si sviluppa attraverso la frequentazione dei corsi di scrittura creativa di Roberto Pazzi.

Ha pubblicato fotografie su riviste locali e nazionali, prodotto video per un decennio, partecipato e finalista nella sezione indipendenti a diversi concorsi nazionali.

Vive a Ferrara dove svolge la sua attività professionale. Questo è il suo primo libro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com