Sport
2 Dicembre 2013
Equipaggi da tutta Italia e nazionale paraolimpica protagonisti alla prima edizione dell'evento sportivo

Una darsena tra spettacolo e impegno con la Regata di Natale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Esulta l’Ars et Labor. Massa Lombarda battuto al Mazza

Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo

Gli avvocati ferraresi trionfano ancora: bis al Campionato Forense Italiano

Obiettivo centrato per la squadra di basket degli avvocati ferraresi, che dall’11 al 14 settembre a Catania hanno difeso con successo il titolo italiano nel secondo Campionato Forense Italiano. Dopo aver vinto la prima edizione lo scorso anno, le toghe estensi hanno confermato il loro dominio con un percorso netto e convincente

Le Aquile Flag volano a Grosseto

Il conto alla rovescia è finito: le Aquile Flag, guidate da Coach Luca Borra, sono pronte a scendere in campo a Grosseto per affrontare uno degli appuntamenti più attesi della stagione

 

di Eleonora Manfredini

Domenica 1 dicembre è la Darsena di San Paolo il campo di gara della “1° Regata di Natale – Trofeo Estense – People for Pararowing”. In una soleggiata mattina di fine autunno si sono dati battaglia sulle acque del Volano dieci equipaggi provenienti da tutta Italia: cinque batterie che hanno visto in competizione due equipaggi, ogni batteria ripetuta due volte. Per la gara si è scelto l’8 con timoniere, su un percorso di gara di 250 metri con prove sprint.

La classifica finale è stata stilata sulla sommatoria dei tempi per decretare il vincitore di questa giornata di sport. Il primo gradino del podio l’ha conquistato la Canottieri Adria di Trieste, secondo posto per l’equipaggio B del Cus Ferrara e ultimo gradino del podio per la Canottieri Ravenna.

Guest Star dell’evento la Nazionale Italiana di Pararowing, che è a Ferrara in questi giorni per allenarsi. La Nazionale Paraolimpica di Canottaggio ha sfidato stamane uno dei tre equipaggi del Cus Ferrara. Nella classifica finale gli atleti paraolimpici si sono piazzati 7°. La Canottieri Vittorino da Feltre di Piacenza si è presentata con due equipaggi, di cui uno femminile: novità assoluta per questo sport: il primo equipaggio femminile in Emilia Romagna. Le ragazze sono arrivate 9° mentre il secondo equipaggio piacentino ha conquistato il 5° posto. La canottieri Nino Bixio di Piacenza ha presenziato anch’essa con due squadre finite una al 6° ed una al 10° posto. Il Cus Ferrara oltre al 2° posto ha conquistato anche il 4° e l’8° con la squadra amatori.

Erano presenti stamane anche il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani e gli assessori allo Sport Luciano Masieri e alle opere pubbliche Aldo Modonesi.I numerosi atleti (paraolimpici, donne e normodotati) che hanno partecipato divertendosi e mettendo in gioco tutto il proprio agonismo, nonché la folta cornice di pubblico, hanno contribuito a rendere unico questo evento sportivo.

La manifestazione è tappa di un percorso intrapreso dalla Federazione Regionale di Canottaggio, iniziato a giugno. Alessio Galletti delegato regionale della Federazione Canottaggio è entusiasta: “Il nostro obiettivo è creare una rete in grado di mettere in contatto le varie realtà del canottaggio della nostra regione per sensibilizzare le società sportive all’apertura verso gli atleti con disabilità. Abbiamo cominciato a giugno a Ravenna con i Campionati Regionali dell’Emilia Romagna, del Veneto e delle Marche, dove vi è stato un incontro anche con la Nazionale di Pararowing con una selezione per il Mondiale. A luglio, sempre a Ravenna, l’incontro con il Centro Protesi di Budrio. Oggi questa tappa di Ferrara e sabato 7 dicembre a Piacenza, con un Congresso sulla disabilità”. Tema più che mai attuale in vista della prossima Settimana (1/8 Dicembre) dedicata alla disabilità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com