Eventi e cultura
3 Novembre 2013

Fotografo copparese premiato in Cina

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

copparodi Anja Rossi

Copparo. Medaglia d’argento per una foto in scala di grigi. Ad aggiudicarsi il secondo premio all’ambita manifestazione China International Photographic Art Exhibition è stato Pietro D’Amato, che da molti anni lavora e vive a Copparo.

Nato a Napoli, classe 1960, Pietro D’Amato fin da piccolo si avvicina alla macchina fotografica, tanto che, negli anni, la fotografia da passione diventa la sua professione. Dal teatro alla pubblicità, dai matrimoni ai ritratti, D’Amato sperimenta nel corso degli anni le varie tecniche fotografiche, fino a trasferirsi, all’inizio degli anni ‘90, nella città di Copparo. Qui apre lo Studio Arte Fotografica, il suo studio fotografico nel quale si specializza in fotografia per matrimoni.

“La mia crescita professionale – spiega il vincitore – avviene confrontandomi  con tantissimi colleghi ed associazioni di settore come Anfm e Fiof, dove tra contest ed incontri formativi la fotografia trova sempre il suo giusto valore”. E, per quanto riguarda la foto vincitrice della Silver Medal Award per la categoria foto commerciale, D’Amato continua “la foto premiata nasce prima di tutto dalla disponibilità degli sposi Manuela e Domenico, che mi hanno dato fiducia nel realizzarla. Eravamo giù a Termoli, sulla costa. C’era un caldo asfissiante e quelle onde sembravano l’unico refrigerio contro la calura estiva. La cerimonia e il ricevimento erano ormai terminati e la location era convincente. Tutto ciò ha reso possibile scattare questa immagine nella più completa tranquillità. È davvero una grande soddisfazione ricevere un riconoscimento così ambito, sapendo anche i numeri che ci sono dietro, con fotografi che provengono da tutto il mondo”.

La quindicesima edizione della China International Photographic Art Exhibition, si terrà a Lishui (nella provincia dello Zhejiang) dal 4 al 14 novembre 2013, nel corso della quale avverranno le premiazioni ufficiali. L’evento ha un’eccezionale portata internazionale, poiché diviene un crocevia di culture e di linguaggi fotografici che si confrontano tra loro, nell’ottica di creare attraverso quest’arte un filo comune ed universale tra i popoli.

Questa manifestazione cinese è, infatti, un evento dai numeri impressionanti: più di 360.000  iscrizioni ed oltre 60.000 fotografi provenienti da più di 100 paesi del mondo.

I progetti selezionati – tra cui anche la foto di D’Amato – saranno inoltre oggetto di una mostra personale a Lishui, presso il Museo di arte fotografica della città.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com