Codigoro
1 Novembre 2013
Il Demanio ha dato l'immobile in concessione al Comune per 6 anni

Da carcere a magazzino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nuova gestione per i servizi cimiteriali comunali

Nuova gestione  per i servizi cimiteriali comunali. Da ieri, mercoledì 1 ottobre , per la durata di un anno, i servizi cimiteriali sono stati affidati, a seguito di gara d'appalto, alla Società Cooperativa Ser.Cim di Roma

Controlli dei carabinieri nel Basso Ferrarese, cinque denunce e tre segnalazioni

Cinque denunce e tre segnalazioni. È questo il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio per i carabinieri che, durante l'ultimo fine settimana, sono stati impegnati tra Comacchio, Codigoro e Goro, pattugliando i principali luoghi di aggregazione e le arterie stradali più trafficate nel Basso Ferrarese

Riprende Unicultura con un omaggio a Giorgio Bassani

Spazia tra arte, storia, musica, salute, ambiente, letteratura, botanica, diritti, il ricchissimo programma di Unicultura, l'Università del Tempo Libero, organizzata, come di consueto dallo staff della biblioteca comunale "Giorgio Bassani", al via dal 16 ottobre prossimo

Cadf continua a fare proposte didattiche alle scuole

nche per l’anno scolastico 2025–2026, CADF – La Fabbrica dell’Acqua rinnova il suo impegno a fianco delle scuole del territorio con un ricco programma di attività educative gratuite o a contributo ridotto

admin-ajax (9)Codigoro. Ci sono voluti 30 anni, tante battaglie e discussioni, un contenzioso ma finalmente il carcere, mai divenuto effettivamente tale, di Codigoro non potrà più essere iscritto nella lista delle opere inutilizzate italiane. Il Demanio ha infatti concesso l’immobile al Comune che vi trasferirà i  propri magazzini.

“Ho cominciato questa battaglia 7 anni fa quando mi sono insediata -racconta Rita Cinti Luciani, sindaco di Codigoro- adesso finalmente il Demanio ci ha dato l’immobile in concessione e noi ci trasferiremo i nostri magazzini”.

Un doppio successo per l’amministrazione sia perché recupera un’opera -voluta dal ministero della giustizia e costata oltre 3 milioni di euro, circa 200mila dei quali a carico del Comune- rimasta inutilizzata per lungo tempo, sia perché questa mossa permetterà al Comune di risparmiare i circa 15, 16mila euro annui destinati all’affitto dell’attuale e provvisorio magazzino a seguito del crollo di quello precedente sostituiti da un canone simbolico che dovrebbe aggirarsi sui 300 euro annui.

“Adesso aspettiamo che entri in vigore il federalismo demaniale, abbiamo già presentato la domanda per avere tutto il carcere in maniera definitiva” chiosa Cinti Luciani. Prima di poter iniziare con il trasloco sarà necessario fare qualche lavoro di manutenzione, come l’adeguamento dell’impianto elettrico e la rimessa in sesto degli spazi.

La struttura -un complesso che comprende un circa 8 metri di muro di cinta, 20 celle, spazi per la biblioteca, sala da pranzo, cucine, uffici, alloggi per il personale e altro- dopo varie vicissitudini (fra le quali un contenzioso fra Comune, ente appaltante di alcuni lavori, azienda costruttrice e Consorzio cooperative di costruzione di Bologna conclusosi con un lodo arbitrale che ha visto soccombere il Comune) nel 2008era stato dichiarato inidoneo ad ospitare effettivamente un carcere .

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com