Cronaca
23 Ottobre 2013
Il primo cittadino di Ferrara risale nove posizioni rispetto all'ultima rilevazione di MonitorCittà

Tagliani quinto sindaco più amato d’Italia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

tagliani 3Il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani è il primo cittadino più apprezzato della regione Emilia Romagna e si avvicina al podio della classifica nazionale occupando la quinta posizione, dopo averne recuperate nove rispetto all’ultima rilevazione.

Si tratta della graduatoria di MonitorCittà relativa al primo semestre del 2013, realizzata da Datamedia Ricerche con un sondaggio effettuato tra aprile e la prima settimana di luglio 2013 sul livello di soddifazione per l’operato dei sindaci delle città capoluogo, dal quale si nota come Tagliani abbia fatto segnare il 61,7% con un +1% rispetto alla precedente rilevazione.

Il primo posto della classifica è occupato ex aequo dal sindaco di Lecce, Paolo Perrone, e dal sindaco di Pordenone, Claudio Pedrotti, che fanno segnare rispettivamente un -1,4% e un +0,3% attestandosi entrambi a 62,8%. Flavio Tosi, sindaco di Verona, completa il podio aggiungendo uno 0,3% alla sua percentuale di gradimento, che con un 62,2% totale gli permette di risalire di cinque posizioni, così come il suo collega di Pordenone.

Al quarto posto della classifica troviamo poi il sindaco di Como Mario Lucini, attestato a 61,8% con un calo di gradimento del 2% e due posizioni perse, tallonato da vicino dal primo cittadino di Ferrara. Scende notevolmente il gradimento del sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca, che dal terzo posto della graduatoria finisce in quindicesima posizione facendo segnare un calo del 4,4%.

Per incontrare in classifica il secondo sindaco più apprezzato dell’Emilia Romagna bisogna scendere al 23° posto della graduatoria nazionale, dove troviamo il primo cittadino di Piacenza, Paolo Dosi (57,7%), seguito al 27° posto da Federico Pizzarotti di Parma (56,2%) e al 34° da Roberto Balzani di Forlì (55,2%). Sono gli unici sindaci della regione a rientrare nella “top 55%” considerata da MonitorCittà, percentuale entro la quale rientrano 36 sindaci italiani sul totale di quelli monitorati, fra i quali non è presente alcuna donna. Fra questi figurano 21 sindaci del nord Italia, 9 del centro e 6 del sud.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com