Grande partecipazione per l’inaugurazione della mostra “Battiti” di Pierluigi Zannoni
Sabato 10 maggio, presso la Biblioteca “Leonardo Tocchio” di Mirabello, si è tenuta l’inaugurazione della mostra d’arte “Battiti” dell’artista Pierluigi Zannoni
Sabato 10 maggio, presso la Biblioteca “Leonardo Tocchio” di Mirabello, si è tenuta l’inaugurazione della mostra d’arte “Battiti” dell’artista Pierluigi Zannoni
Nella giornata di giovedì, all’interno dell’Istituto secondario di primo grado "Giorgio Gonelli" di Mirabello, si è svolta una coinvolgente attività di educazione ambientale promossa dal Comune
Il gruppo consigliare di Futuro Comune di Terre del Reno incontra le frazioni. #mettiamocincomune, per il terzo anno consecutivo vuole essere uno spazio di incontro, dialogo e ascolto
Domenica 11 maggio a San Carlo, in occasione della tradizionale fiera paesana, si terrà la prima delle tre tappe dell’iniziativa “Controlliamo il Diabete”
Arrivano le Giornate del Diabete nel Comune di Terre del Reno, grazie all’impegno dei volontari e alla collaborazione con il Lions Club Diamanti di Ferrara, che ha promosso l’iniziativa "Controlliamo il Diabete"
di Martin Miraglia e Federica Pezzoli
Mirabello. Un incendio di ingenti proporzioni ha distrutto un intero capannone dell’azienda agricola di Vittorio Lodi, in via Argine Postale, a Mirabello, dove si è tenuta nel 2011 la festa Tricolore di Futuro e Libertà.
Le prime fiamme sono partite attorno alle 19. È stato lo stesso Vittorio Lodi, storico esponente ferrarese dell’Msi prima e di An poi (per poi seguire il suo ‘pupillo’ Gianfranco Fini nella separazione dal Pdl e nella fondazione di Fli), ad accorgersi dell’odore di fumo. “Ho visto un piccolo fuocherello – racconta sul posto -, abbiamo azionato i nostri antincendi ma ormai era già tardi”. Il rogo ha preso il via in uno dei capannoni che si era salvato dalla distruzione del terremoto. Il vento ha avuto gioco facile a far espandere in pochi minuti le fiamme al fieno accatastato in un container vicino e coperto da un telo di plastico che ha preso fuoco non appena vi si sono posate le prime braci.
E così già alle 19.50 la colonna di fiamme era visibile a chilometri e chilometri di distanza. “Mia figlia, che sta tornando dal mare – aggiunge Lodi – dice che si nota a 30 km da qui”. L’imprenditore, mentre “sto ancora cercando le mie scarpe”, ricorda che “già tre anni fa un altro grande incendio ci mise in ginocchio”. Le prime stime sono ancora lontane da venire, ma già si parla di milioni di danni.
Tutto il foraggio e la paglia stipati nei magazzini, dove vengono essiccati e stoccati, sono andati distrutti. Era un blocco che doveva partire a giorni per gli Emirati Arabi. “È una tragedia – allarga le braccia Lodi -. È il rischio del nostro lavoro”.
Sul posto, oltre al sindaco di Mirabello Angela Poltronieri, i carabinieri di Sant’Agostino e quattro squadre dei vigili del fuoco, giunta da Ferrara, Cento e Bondeno. Secondo gli uomini del 115 l’incendio potrebbe durare settimane. “Le azioni di spegnimento sono complesse – spiegano – e per quanta acqua si butti là dentro la paglia continuerà a bruciare fino a quando non sarà cenere”.
Fortunatamente non si registrano intossicazioni né danni alle persone. Le cause del rogo al momento sono ricondotte all’autocombustione.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com