Cicloturismo, un’occasione da non perdere per Comacchio
L’Anello delle Valli di Comacchio sta emergendo come una delle destinazioni più ricercate per il cicloturismo. Libera Comacchio ha riscontrato però diverse criticità
L’Anello delle Valli di Comacchio sta emergendo come una delle destinazioni più ricercate per il cicloturismo. Libera Comacchio ha riscontrato però diverse criticità
Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti
Durante il lungo ponte del 1° maggio i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno rafforzato i controlli lungo le strade e nei Lidi comacchiesi, portando alla luce diversi episodi di illegalità. Il caso più eclatante si è verificato a Lido di Pomposa, dove una ciclista ubriaca ha investito un pedone esd è fuggita
Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati
"Comacchio non è una medaglia da appuntarsi al petto. Non è un premio, non è un bottino. È una città vera, fatta di persone che lavorano, che tengono insieme ogni giorno questo territorio. E meritano rispetto". Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico, manda un messaggio chiaro: "Basta con i teatrini della destra, è ora di rimettere al centro le persone"
Comacchio. Camminare nelle Valli di Comacchio in un ambiente unico, a poca distanza da fenicotteri rosa e cormorani è un’esperienza che lascia il segno. Proprio per questo l’asd Dimensione Nordic Walking, in collaborazione con Deltaciclando e Sport Comuni organizza sabato 10 agosto, giorno di San Lorenzo, una passeggiata con i bastoncini nel pomeriggio-sera con cena tipica a base di pesce.
L’iniziativa permetterà ai partecipanti non solo di provare il nordic walking, ma anche di praticarlo in un ambiente naturale, che con i suoi tramonti sa esprimere paesaggi incredibili. Nel corso dell’escursione verrà raccontata la storia della Valli di Comacchio, con la loro immancabile vocazione per la pesca all’anguilla. Inizialmente verrà effettuato un giro in barca per vedere da vicino le tipiche tecniche di pesca in valle.
Di seguito, con l’approdo ad un argine inizierà la vera e propria escursione a piedi, che seguirà un itinerario didattico in cui vengono illustrate le peculiarità vallive di flora e fauna. Il percorso è di circa 4 km; dopo una prima full immersion nella natura sarà possibile osservare “da vicino” i fenicotteri rosa, per dirigersi direttamente al casolare dei pescatori per la cena tipica a base di pesce. Nel dopocena, infine, verrà il momento di osservare il cielo, alla ricerca delle famose stelle cadenti che hanno dato la notorietà alla notte di San Lorenzo. Per motivi organizzativi il numero dei posti è limitato. Per info e prenotazioni rivolgersi entro giovedì a: Francesco Lazzarini cel. 347 0835343.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com