Eventi e cultura
6 Agosto 2013
Gli spettacoli andranno in scena dal 7 al 23 agosto

Il teatro dialettale arriva all’Ippodromo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

compUn vero proprio festival del teatro dialettale farà tappa da mercoledì 7 a venerdì 23 agosto (inizio alle 21.15) all’Ippodromo comunale di Ferrara.

Nell’ambito di ‘Estate a Ferrara 2013 in via Bologna’ ritorna infatti per gli amanti del genere la possibilità di assistere alla messa in scena di commedie in vernacolo ferrarese: in tutto sei serate con la partecipazione sia delle cittadine Straferrara e Teatro Minore sia delle migliori compagnie storiche della provincia.

L’appuntamento ormai decennale con la rassegna teatrale estiva, con ingresso ad offerta libera, è proposto da Circoscrizione 2 e associazione Vivere in via Bologna con la collaborazione di centro sociale Rivana Garden e Centro commerciale Il Castello.

“Confermiamo quindi anche per quest’anno, grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale e dei collaboratori all’iniziativa, una formula di intrattenimento che ha ottenuto fino ad ora un brillante successo per interesse e coinvolgimento di pubblico – ha affermato il presidente della Circoscrizione Fausto Facchini presentando oggi il cartellone insieme alla direttrice artistica Valeria Gamberoni e al presidente di Vivere in via Bologna Marco Spettoli – per il protrarsi dei lavori alle scuole Mosti le serate si svolgeranno nella nuova location dell’Ippodromo, offrendo così un’ulteriore occasione per rivitalizzare quella zona del nostro territorio”.

“A parte lo spettacolo inaugurale, una vera e propria novità con le caratteristiche di un musical con testi e musiche, tutte le altre serate in programma saranno all’insegna della tradizione – ha ricordato la direttrice artistica Valeria Gamberoni – le ottime compagnie coinvolte forniranno una panoramica completa del teatro dialettale in provincia”.

La rassegna estiva – hanno poi evidenziato gli organizzatori – è certo occasione ulteriore per ribadire l’impegno per la valorizzazione del nostro dialetto che caratterizza da tempo le attività della Circoscrizione all’interno del calendario annuale (che comprende a febbraio il Carnevale dei bambini, a maggio il Concorso letterario dialettale Roffi e lo spettacolo delle scuole al teatro Comunale, a settembre la Sagra del pesce azzurro/già confermata per il 2013 e a novembre la castagnata).
G

li appuntamenti della rassegna di teatro dialettale: Mercoledì 7/8 – Compagnia Dialettale Lagot di Lagosanto con “Gli scariolanti belli”di V. Turri; Domenica 11/8 – Compagnia Filodrammatica Mirabellese con “I scarpiun” di Celati e Forti; Mercoledì 14/8 – Compagnia Straferrara con “Al spaventapassar ” di Spadoni e Marescotti; Domenica 18/8 – Compagnia Scapadizz di Masi San Giacomo con “Par i oc an fa mai l’alba” di Marescotti; Mercoledì 21/8 – Compagnia Esperia di Portomaggiore con “Nostar zio Gigin” di V. Occhiali; Venerdì 23/8 – Compagnia Teatro Minore con “Tuta question ad fil” di A. Belli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com