Comacchio
24 Luglio 2013
Paura in centro a Comacchio. Tre persone lievemente ferite da calcinacci finiti in strada. Area sotto sequestro

Palazzina diroccata crolla durante il mercato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Rsa Santa Chiara: “Personale allo stremo e degenti a rischio”

Personale allo stremo e degenti a rischio. I sindacati Fp Cgil Ferrara, rappresentata da Fabio Campagna, e Cisl Fp Ferrara, con Oriana Pelosi, lanciano un nuovo allarme sulla situazione interna della Rsa Santa Chiara-Casa di Cura Salus e sulle altre strutture del gruppo, la Cra Malacarne e il Crss

Scontro frontale a Runco, grave una donna

Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Comacchio. Una palazzina crollata a Comacchio, in via Zappata, tre persone ferite lievemente e qualche danno all’attività di un venditore ambulante di scarpe che si trovava nei pressi. E’ successo questa mattina attorno alle 9, durante lo svolgimento del mercato settimanale.

Le conseguenze del crollo sono state tutto sommato limitate, anche perché si trattava di una palazzina già fatiscente e diroccata, con un solo piano, abbandonata da tempo e recintata per ovvi motivi di sicurezza. Le persone ferite nel crollo sono due donne e un uomo, passanti frequentatori del mercato, che sono state sfiorate e leggermente colpite dai calcinacci che sono finiti in strada, gli stessi che hanno danneggiato le scarpe di un venditore ambulante. I tre feriti sono stati portati per precauzione all’ospedale del Delta di Lagosanto per le escoriazioni riportate e per lo spavento.

Sul posto si sono portati, oltre ai sanitari del 118, i carabinieri della Compagnia di Comacchio con il comandante capitano Luca Nozza, i vigili del fuoco e la polizia municipale con il comandante Paolo Claps, oltre al dirigente del settore Lavori Pubblici del Comune, Claudio Fedozzi. Tutta l’area interessata dal crollo, nel pieno centro di Comacchio, è stata successivamente sgomberata e messa in sicurezza, e il mercato è stato spostato per consentirne il proseguimento. L’area è stata quindi posta sotto sequestro dal magistrato di turno.

La zona è stata poi transennata e delimitata da nastro bicolore, per segnalare il sequestro disposto dall’autorità giudiziaria. “L’Amministrazione comunale ha adottato tutte le misure per la messa in sicurezza dell’area interessata dal crollo – ha spiegato il sindaco Marco Fabbri- e per rimuovere ogni pericolo che potesse pregiudicare l’incolumità pubblica”. E’ opportuno sottolineare che il parcheggio è agibile, fuorché la parte transennata. Due bancarelle sono state smontate per consentire il passaggio ai mezzi di soccorso, mentre l’attività di mercato ha potuto svolgersi regolarmente. “La via Zappata è stata temporaneamente chiusa – aggiunge il sindaco – proprio per consentire ai mezzi intervenuti di operare in sicurezza. La viabilità è stata infine riaperta alle ore 11.15.”

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com