Eventi e cultura
19 Luglio 2013
Il coro accopagnato dalla band "Gli amici del plettro" si esibirà nei canti popolari contadini

A Porporana arrivano i canti delle mondine

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

mondi

Le mondine di Porporana

Porporana. Tornerà sabato 20 luglio alle 21.15 nel parco delle ex scuole elementari di Porporana il consueto appuntamento annuale con la serata dedicata a “Cocomerata e canti popolari”, inserita negli appuntamenti dell’estate 2013 del territorio circoscrizionale, l’iniziativa è organizzata dall’associazione Area (Associazione per il Recupero Essenze Autoctone) in collaborazione con la Circoscrizione 3 del Comune di Ferrara.

Nel corso della serata verrà offerta cocomero a volontà a tutti gli intervenuti e il coro delle mondine di Porporana accompagnato dal gruppo musicale “Gli amici del plettro”, allieterà i presenti con i canti del proprio repertorio.

Il coro delle mondine di Porporana è composto da Anna Zappaterra e Dana Cavallari, entrambe voci soliste e vere mondine, e dalle coriste Ornella Marchetti, Morena Gavioli, Raffaella Donadello e Giuliana Bregoli.

La maggior parte dei brani eseguiti è frutto delle memoria delle voci soliste, mentre altri sono tratti da raccolte di canti del lavoro, di lotte operaie e della resistenza.

Il coro è nato dall’iniziativa di Ornella Marchetti che, ascoltando con emozione il canto libero e spontaneo di alcune ex mondine di Porporana, si è impegnata per salvare e trasmettere a tutti il patrimonio di tradizioni che questi canti rappresentavano coinvolgendo nel progetto Morena Gavioli.

Insieme hanno fondato il gruppo che si è esibito per la prima volta nel giugno 2005 in occasione della festa del patrono di Porporana.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com