Economia e Lavoro
18 Luglio 2013
Secondo la Cciaa i principali benefici per le aziende di questo sistema sono di carattere economico e qualitativo

Impresa più forte grazie alla rete

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Confcommercio celebra i suoi ottant’anni in Italia e a Ferrara

In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

camercommLe imprese ferraresi scelgono sempre di più di “mettersi in rete”: a luglio 2013 salgono a 21 i contratti che coinvolgono 109 imprese, un numero quasi raddoppiato in sei mesi che fa di Ferrara una delle province leader in Italia.

“Il progressivo successo delle reti d’impresa è un segnale positivo per la nostra economia ancora in forti difficoltà di crescita – ha dichiarato Carlo Alberto Roncarati, presidente della Camera di Commercio di Ferrara – il sistema delle alleanze permette infatti alle piccole e medie aziende di rafforzarsi. I principali benefici sono di carattere fiscale, amministrativo e finanziario, ma le reti permettono soprattutto di sviluppare una maggiore competitività, di avviare processi innovativi e di crescita in modo congiunto, di condividere e allo stesso tempo tutelare il know-how, di scambiare informazioni e altre risorse per adattarsi alle sfide dei nuovi mercati. Fare rete significa allearsi intorno a progetti di impresa, condividendo strutture, processi, conoscenze e decisioni, senza rinunciare all’autonomia della propria impresa”.

Le reti in Italia, fa sapere l’ufficio Studi della Camera di Commercio, sono 836 e coinvolgono 4.343 le imprese coinvolte. Tra le regioni, per numero di aziende, dopo la Lombardia, seguono Emilia Romagna (619, 14,3%), Toscana (562, 12,9%) e Veneto (386, 8,9%).

Tra le società di capitale che hanno attivato contratti di rete, circa 60 imprese hanno un giro d’affari che supera 50 milioni di euro, circa 190 si collocano nel range tra 10 e 50 milioni di euro, 170 tra 5 e 10 milioni di euro, 440 tra 1 e 5 milioni di euro e 456 fino a 1 milione di euro.

Le Reti d’impresa costituiscono, dunque, una modalità innovativa nell’affrontare il mercato per aumentare la forza delle imprese, senza doversi necessariamente unire in una fusione o ricadere sotto il controllo di un unico soggetto.

E diversi saranno i progetti che verranno finanziati da un apposito bando della Camera di Commercio: dallo sviluppo e miglioramento delle funzioni condivise dall’aggregazione finalizzate all’aumento dell’efficienza e della produttività, alle attività di servizio comuni per l’innovazione di un prodotto o processi delle imprese.

Ma anche la valorizzazione dei sistemi di gestione della qualità, lo sviluppo di prodotti e servizi che consentano l’ampliamento del mercato e dei canali distributivi, la creazione di un marchio di rete e nondimeno il consolidamento dei brand già esistenti.

Infine, azioni comuni finalizzate al rafforzamento e consolidamento delle reti distributive e della presenza su mercati internazionali.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com