Cronaca
14 Luglio 2013
L'assessore alla Cultura: "Il giudizio di Varese è condiviso". E il rettore Nappi non si sbilancia

Premio Quilici, Maisto: “Mai più”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Festività. Circa 50mila accessi a mostre e musei civici

Sono stati circa 50mila gli accessi, complessivamente, a visitare le mostre temporanee della Fondazione Ferrara Arte e i musei civici del Comune di Ferrara durante le festività appena concluse, relative al ponte di Pasqua e il ponte del 1° maggio

Pfas, il veleno invisibile nell’acqua: un incontro per conoscere e prevenire

Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19

Ferrara Expo, bilancio ok. Riconfermato il presidente Moretti

Lo scorso 29 aprile si è tenuta l'Assemblea dei Soci di Ferrara Expo, durante la quale è stato approvato il Bilancio di esercizio 2024 e nominato il nuovo Consiglio di amministrazione, espressione dei due soci Ferrara Tua e BolognaFiere. Riconfermati il presidente Andrea Moretti e il vicepresidente Ludovico Bongini

Maxi-spaccio di anabolizzanti. Undici indagati tra Ferrara, Rovigo e Milano

Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante

La Lipu di Ferrara vola alto: curati quasi duemila animali selvatici nel 2024

Bilancio ricco di attività per l'anno 2024 della sezione ferrarese della Lipu - Lega Italiana Protezione Uccelli quello che è stato presentato ieri (lunedì 5 maggio) nella residenza municipale. Un momento di restituzione pubblica per fare il punto sul ruolo strategico svolto dal Centro Recupero Fauna Selvatica

Nello Quilici

Nello Quilici

Ranieri Varese avrà la risposta alla sua lettera (vai alla lettera) con la quale sollevava l’inopportunità dell’istituzione del Premio Nello Quilici, ricordando che l’intellettuale e giornalista fu anche fascista e difensore delle leggi razziali. La risposta però, almeno per il momento, non avverrà con una dichiarazione pubblica come il noto docente del Dipartimento di Scienze Storiche di Unife aveva auspicato. Per ora la risposta dell’Università di Ferrara, che ha istituito il premio in collaborazione con l’Amministrazione comunale, con l’Istituto di Storia Contemporanea e con la Biblioteca Ariostea, avverrà tramite lettera indirizzata allo stesso professore, a nome dei quattro soggetti promotori, che sta predisponendo la direttrice dell’Istituto di Storia Contemporanea, Anna Maria Quarzi, da ieri irraggiungibile al telefono

Una questione, quella sollevata e resa pubblica da Ranieri Varese, che ha sollevato inevitabili polemiche, anche se in pochi sembrano volersi sbilanciare a favore o contro le argomentazioni del docente indignato. Non lo fa il rettore Pasquale Nappi, che riferisce di non voler alimentare polemiche “anche perché – spiega – con il conferimento del Riconoscimento Quilici ci sono di mezzo dei giovani, e questo sminuirebbe il loro operato”. Poi però, una volta appreso del fatto che le rimostranze di Ranieri Varese sono già state rese pubbliche, riferisce semplicemente “vedremo quali iniziative adottare”.

Si sbilancia maggiormente, invece, il vice sindaco e assessore alla Cultura, Massimo Maisto. “Anna Maria Quarzi – dichiara – sta raccogliendo elementi per fornire una risposta ufficiale a Varese, motivando le ragioni che hanno portato a istituire il premio, credo in base a un accordo del 2000 legato a una donazione. Posso dire che il giudizio di Ranieri Varese è assolutamente condiviso e che non c’è nessuno tentativo revisionista o di attenuare le colpe storiche di Nello Quilici. Poi, per quanto mi riguarda personalmente e come assessore alla Cultura, questa è la prima e ultima edizione a cui collaboreremo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com