Lettere al Direttore
9 Luglio 2013

Il turismo va in vacanza?

di Redazione | 3 min

Gentile Direttore

da sempre a Ferrara, città Patrimonio Unesco, si è soliti considerare i mesi estivi come mesi di “bassa stagione” turistica, tanto che  tradizionalmente alcuni Hotel chiudono per “ferie ” (sic!) solo per la pigrizia di qualche funzionario addetto al Turismo, che ha fatto passare questo messaggio, e per sua comodità (altrimenti come faccio ad andare in ferie con la famiglia ed i figli?) sono stati buttati via milioni di euro di fatturato, insieme a migliaia di giornate lavorative che avrebbero potuto portare sollievo alla attuale situazione della disoccupazione giovanile: e scusate se è poco di questi tempi.

Per contestare nel merito tali discutibili atteggiamenti, desidero riportare qui di seguito, quanto enunciato sul mese di Luglio/Agosto di Impresa&Turismo.

“La tenuta del comparto dei viaggi organizzati nel 2013 tocca anche la destinazione Italia e 4 operatori su 10 dell’intermediazione organizzata dichiarano stabilità dell’appeal del Bel Paese, come meta di vacanza nel 2013.

Il nocciolo duro della domanda di viaggi verso il nostro paese, veicolata dai Tour Operator, si conferma provenire da Germania-Polonia- Norvegia-Danimarca.

La crescita inoltre si registra (a detta del 39% dei Buyers Intenazionali -erano il 26 % nel 2012) da parte di Turisti del continente asiatico e americano, con crescita di domanda da parte di Corea, Cina e Brasile in primis, seguite da USA e India.

Per contro solo 2 tour operator su 10 dichiarano una flessione di richiesta dell’Italia, ma sopratutto da Spagna, Svizzera,Olanda,Ungheria,Giappone

Alla domanda del perchè i turisti stranieri sognano l’italia per le loro vacanze,le risposte che arriva dai Tour Operator che commercializzano le destinazioni italiane sono state le seguenti:

1) per 6 Tour Operator su 10,  per il binomio Cultura-Enogastronomia

2) per 4 Tour Operator su 10, per la sua Storia

3) per 3 Tour operator su 10, per il Patrimonio naturalistico -ambientale  e per ” lo stile di vita italiano”

quindi Italia = paese desiderato da molti.

Ma quante sono le possibilità che avvenga effettuato l’acquisto del viaggio ?

Ben nel 33 % dei casi alla richiesta segue anche l’acquisto del viaggio verso l’Italia e le sue città d’Arte, ( cioè 1 su 3 ) quota lontana dal numero espresso dalle risposte di desiderata, fornite,ma comunque in crescita rispetto al 2012 ( erano il  27 %), e ciò nonostante la crisi mondiale.”

Lascio ai pochi lettori interessati al comparto dell’Industria Turistica cittadina di intervenire per confermare o meno, secondo la loro personale esperienza, quanto affermato da questo Media in contrasto con il luogo comune  da me indicato in premessa e purtroppo condiviso da molti, nonostante l’evidenza di una Domanda estera in crescita anche in questo periodo.

Ricordiamoci poi  sempre che Ferrara è a metà strada tra Firenze e Venezia.

Io una idea ce l’avrei, come è noto, ma attendo contributi.

Cordiali saluti

Arch. Lanfranco Viola

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com