Lagosanto
23 Giugno 2013
Entra in azione il nuovo comitato per la salvaguardia della struttura: "Perché la cittadinanza divenga parte attiva nelle scelte"

Un incontro sul futuro dell’Ospedale del Delta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Immobile dalla Regione al Comune per il Terzo settore. Calvano: “Cosa ne stanno facendo?”

Dalla Resistenza al Cittadini del Mondo passando per il Csv. Sono molti gli enti del Terzo settore senza sede o che rischiano di ritrovarcisi a breve. Paolo Calvano (Pd) interroga la giunta regionale per un immobile concesso gratuitamente al Comune di Ferrara in IV Novembre per cui il piano di gestione "prevede espressamente il mantenimento del presidio delle associazioni"

Ponte saluta “Skanna”. Sabato alle 15.30 le esequie

La comunità di Pontelagoscuro è rimasta colpita e sta unendo le forze per dare l'ultimo saluto a "Skanna", Fabio Scanavacca, venuto a mancare lo scorso 2 ottobre. I funerali si terranno sabato 4 ottobre nella chiesa della Frazione alle 15.30 e da oggi è attivo un Iban, quello della parrocchia disponibile per chiunque volesse contribuire alle esequie

Cidas, la coop ferrarese accoglie i bimbi palestinesi

Anche la cooperativa ferrarese Cidas è in prima linea per l'accoglienza del popolo palestinese in Italia. Nel Sistema Accoglienza Integrazione di Bologna infatti, in rete con Asp e Comune, la coop ha preso in carico 45 persone palestinesi, tra cui 26 minori

admin-ajax (40)Lunedì 24 giugno, alle ore 21, si terrà presso il Bar del Teatro in Piazza Matteotti 57, a Codigoro, la prima riunione del comitato Salvaguardia Ospedale del Delta. Tra gli argomenti al centro dell’incontro si parlerà delle ultime notizie, trapelate sui quotidiani in questi giorni, in merito al quadro sanitario provinciale, soprattutto riguardo al territorio servito dall’Ospedale del Delta. Inoltre si discuterà quali future iniziative intraprendere “perché la cittadinanza divenga parte attiva nelle scelte delle due Aziende Sanitarie e nelle scelte della politica inerenti la sanità”.

“Il comitato Salvaguardia Ospedale del Delta – spiegano i responsabili – avrà sempre come impegno primario la tutela civica del nostro prezioso nosocomio e l’atteggiamento che porteremo avanti sarà quello di dedicare il nostro tempo e la nostra energia per fungere da figura civica di dialogo e di riferimento al fine di tutelare un bene fondamentale e universale come quello della salute, che non può e non deve essere soggetta alle leggi del profitto. Quella salute che nel nostro territorio si concretizza anche nell’Ospedale del Delta, da noi tanto amato, che deve poter garantire il diritto, alle presenti e alle future generazioni, di un servizio sanitario integro, funzionale e correttamente dimensionato rispetto alle reali esigenze del territorio. Non solo per quanto riguarda la Pediatria, ma come servizi sanitari nella loro globalità, che tenteremo sempre di proteggere e supportare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com