Prima le piogge con il rischio idrogeologico prolungato dalla protezione civile fino al 6 maggio, poi la tromba d’aria, la grandine e stamattina la scossa di terremoto. Non c’è pace per l’Emilia, colpita alle ore 7.11 da un microsisma di magnitudo 3.8, seguito da un secondo, più lieve, di 2.7, entrambi registrati nell’Alto ferrarese.
La prima scossa, avvenuta a una profondità di 8 km (coordinate 44.868°N, 11.445°E), secondo i dati dell’Ingv è stata avvertita distintamente nei comuni nel raggio di dieci chilometri dall’epicentro: Bondeno, Mirabello, Sant’Agostino e Vigarano Mainarda in provincia di Ferrara e Ficarolo e Gaiba in provincia di Rovigo. Con minore intensità la terra ha tremato anche a Poggio Renatico e Ferrara.
La seconda scossa, di magnitudo 2.7, è avvenuta alle ore 7.37 a una profondità di 9.1 km, nell’area compresa tra i comuni di Bondeno, Mirabello, Vigarano Mainarda, Ficarolo e Gaiba.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com